rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Cronaca

La moglie ha immobili di proprietà, lui intasca il reddito di cittadinanza: denunciato

Doppia operazione della guardia di finanza. Nel corso di un altro controllo è finita nei guai una donna che aveva omesso di dichiarare che nei due anni precedenti alla presentazione della domanda era stata iscritta come cittadina italiana residente all'estero

Percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza. Due persone sono state individuate dai militari della Tenenza di Corleone a Palermo e Corleone. In particolare, uno dei due, una donna, aveva omesso di dichiarare che nei due anni precedenti alla presentazione della domanda era stata iscritta come cittadina italiana residente all'estero, il secondo che la coniuge era titolare di unità immobiliari, il cui valore ai fini Imu superava i requisiti massimi (30 mila euro) entro i quali era possibile richiedere il beneficio.

I due sono stati denunciati alla procura. In uno dei due casi si è proceduto al sequestro della card. I due sono stati segnalati all'Inps per l’irrogazione delle sanzioni amministrative di revoca del beneficio e per il recupero delle somme già indebitamente
percepite, pari a quasi 17 mila euro.

"L’attività di servizio - spiegano dalla guardia di finanza - conferma il ruolo di polizia economico-finanziaria a contrasto di coloro i quali, accedendo indebitamente a prestazioni assistenziali erogate dallo Stato, sottraggono importanti risorse economiche destinate a favore di persone e famiglie che si trovano effettivamente in condizioni di disagio".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La moglie ha immobili di proprietà, lui intasca il reddito di cittadinanza: denunciato

PalermoToday è in caricamento