Quinta, conferenza di circoscrizione sul randagismo
Approvata all’unanimità la proposta di una Conferenza sul randagismo – annuncia Maurizio Li Muli Consigliere PD della V Circoscrizione. Considerato – continua Li Muli - che la V Circoscrizione ha nei suoi quartieri una cospicua popolazione canina randagia e che ad essa si associano frequenti fenomeni di allevamenti privati a scopo illecito oltre che diversi canili, non in regola con le norme attuali.
Abbiamo ritenuto importante – continua Li Muli – proporre l’organizzazione di una Conferenza che veda la presenza dell’Amministrazione Comunale, dell’Ist. Zooprofilattico, dell’Asp e delle Associazioni animaliste al fine di rafforzare le azioni mirate al rispetto delle normative circa il maltrattamento, l’abbandono e l’igiene pubblica (deiezioni).
In Italia esiste già il business del randagismo, un giro di affari stimato intorno ai 500 milioni di euro che ha fatto la fortuna di alcuni privati senza scrupoli, basta un piccolo appezzamento di terreno, su cui vengono realizzati dei minuscoli box, una iscrizione alla Camera di Commercio et voilà il gioco è fatto. Si stipulano convenzioni, inizialmente non onerose, poi sempre più consistenti, i randagi sono sempre tanti e sono prolifici, sino ad arrivare ad appalti milionari.
In queste strutture le adozioni sono quasi inesistenti, i gestori si guardano bene dal proporre programmi di contenimento delle nascite sul territorio e non vorremmo – conclude Li Muli – che anche a Palermo qualcuno voglia perseguire questa strada, tutto ciò anche a salvaguardia di chi al contrario svolge la propria meritoria opera volontaria a favore di questi ns sfortunati amici.