rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Cronaca Piazza Giulio Cesare

Stazione, punto vendita Amat chiuso senza preavviso: disagi per gli utenti in coda

Apertura prevista alle 9, ma alle 10.30 il chiosco era chiuso. L'azienda, contattata dalla redazione di PalermoToday, non ha fornito spiegazioni sull'accaduto

Lunga fila stamattina alle 10.30 davanti al punto vendita Amat di piazza Giulio Cesare. Il chioschetto, che sulla carta apre alle 9, un'ora e mezza più tardi era chiuso. Nessun preavviso e nessun messaggio di spiegazioni affisso sulla saracinesca per gli utenti. Una trentina di persone, sono rimaste in coda in attesa. Volevano rinnovare gli abbonamenti ai mezzi pubblici, ma non si sa se siano successivamente riusciti nell'intento. L'Amat, più volte contattata dalla redazione di PalermoToday per capire come mai il punto vendita sia stato chiuso, a sorpresa, non ha fornito la replica richiesta.

Il Comune, un mese fa, ha lanciato in pompa magna la nuova app Moovit che permette di conoscere in tempo reale l'orario in cui l'autobus passerà dalla fermata desiderata e, solo qualche giorno dopo ha presentato le nuove tariffe per l'anno 2017. "Si tratta di un passaggio che fa parte di un sistema più ampio condiviso dall'amministrazione comunale - affermavano in quella occasione i vertici dell'azienda - che renderà sempre migliore la fruizione del servizio. L'app è la risposta di un'azienda che si muove, che non sta ferma".

Quelle parole avranno fatto sperare molti cittadini in un servizio migliore. Magari qualcuno di loro ha anche deciso di lasciare la macchina nel parcheggio e di iniziare il nuovo anno scegliendo una mobilità più sostenibile. Questa mattina però le loro aspettative sono state deluse: ad attenderli, in piazza Giulio Cesare, un servizio assente ingiustificato.

A mettere in luce le lacune del trasporto pubblico, solo qualche giorno fa, ci hanno pensato Orazio La Corte e Carlo Cataldi, coordinatore regionale e responsabile aziendale Amat dei Cobas Tpl Lavoro Privato, lanciando l’operazione verità. I sindacilisti denunciano la presenza di "autisti fuori mansione, flop dei nuovi turni, bus insufficienti (anche nel perimetro della Ztl), taglio delle corse nelle linee 100, 101, 104, 106, 109, 118, 231, 243, 307, 309, 422, 513 e nella linea 1 del tram (adesso con 6 convogli anziché 8), eccessivo numero di permessi sindacali". Queste le principali "palle al piede" dell’Amat.
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Stazione, punto vendita Amat chiuso senza preavviso: disagi per gli utenti in coda

PalermoToday è in caricamento