Rap, lunedì pulizia notturna in via dei Cantieri con una spazzatrice
Il servizio, in via sperimentale, anticipa il piano di spazzamento meccanizzato già autorizzato dall'amministrazione comunale. Divieto di sosta dalle 21 alle 3. L'appello ai residenti: "Spostate per tempo le auto o scatteranno le multe"
La Rap effettuerà lunedì la pulizia notturna di via dei Cantieri con una spazzatrice. Il servizio, in via sperimentale, anticipa il piano di spazzamento meccanizzato già autorizzato dall'amministrazione comunale. Per l'occasione sarà istituito il divieto di sosta dalle 21 alle 3. Le attività saranno supportate dalla polizia municipale e da un altro mezzo della Rap, che si occuperà di recuperare l'immondizia gettata in strada.
"Chiediamo agli automobilisti, residenti in via dei Cantieri, massima collaborazione: spostate per tempo le auto, altrimenti scatteranno le multe". Lunedì è prevista una riunione tecnica operativa tra l’amministratore unico Rap Girolamo Caruso, il presidente dell’ottava circoscrizione Marco Frasca Polara e la polizia municipale "per specifiche modalità di intervento, attività congiunte di sensibilizzazione, informazione ai cittadini, al fine di ottimizzare il servizio e massimizzare l’efficienza".
"Per dare massima divulgazione ai cittadini che risiedono in via dei Cantieri è stata prevista un'informazione porta a porta puntuale da parte di operatori Rap per allertare la cittadinanza del passaggio notturno della spazzatrice".
"Dopo diverse riunioni promosse dall'ottava vircoscrizione, finalmente il servizio di spazzamento meccanizzato si avvia a partire - dichiara il presidente Marco Frasca Polara - Si tratta di un servizio indispensabile per garantire pulizia e decoro in città. Per questo siamo al lavoro con Rap per estenderlo gradualmente ad altre strade e ci auguriamo che presto entri a regime. Confidiamo nella collaborazione e nella sensibilità dei cittadini e siamo pronti ad accogliere le proposte e i suggerimenti dei cittadini per migliorare il servizio e ridurre gli eventuali disagi".
“Non potevamo più aspettare - dichiara l’amministratore unico di Rap Girolamo Caruso - bisogna dare risposte al cittadino. Non appena ho saputo che l’Amat prima di Natale ha ultimato l’installazione dei cartelli che segnalano le zone di rimozione e accertato con i tecnici aziendali che entro due settimane arriveranno altre spazzatrici, ho chiesto subito l’attivazione in via sperimentale dello spazzamento meccanizzato in singole vie per testarne l’organizzazione con la consapevolezza che la buona riuscita dipenderà non solo da Rap ma dalla collaborazione dei cittadini in primis e contestualmente dal supporto della polizia municipale e di tutti gli altri soggetti interessati dalle attività ”.