Programma operativo Italia-Malta 2007-13
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday
Il Programma Operativo Italia-Malta 2007-2013 ha rappresentato un prezioso strumento di sviluppo e di valorizzazione delle risorse di Sicilia e di Malta inserendosi in quell’ottica di integrazione mediterranea perseguita dalla politica comunitaria grazie ai positivi risultati ottenuti dai 24 progetti (17 ordinari e 7 strategici) finanziati dal Programma.
Nell'ambito del Programma Operativo, e precisamente tra luglio e agosto, sono stati realizzati 5 video che – tramite riprese in loco e interviste ai referenti dei progetti – hanno voluto illustrare in modo sintetico ma chiaro i progetti, le azioni svolte al loro interno dal partenariato e i risultati conseguiti.
I temi trattati nei 5 video sono: il patrimonio culturale e il turismo sostenibile nell’area transfrontaliera siculo-maltese, tema del video Cultural Heritage & Tourism, contenente informazioni e interviste ai referenti dei progetti Archaeotur, Lithos, Gardmed, Sibit, Waterfront e Obimed; la salvaguardia dell’ambiente, nel video Enviromental Protection contenente informazioni e interviste ai referenti dei progetti Simbiotic, Panacea, Remasi e Biodivalue.
La ricerca e l’innovazione sociale che, nel video Research & Innovation, vengono spiegate per mezzo delle interviste fatte ai referenti dei progetti Promed, the HUB e T-Cheesimal; la diffusione e l’impiego delle energie rinnovabili e dell’uso efficiente delle risorse energetiche (specialmente quella solare) illustrato nel video Renewable Energy & The Efficient Use of Resources che riporta le interviste fatte ai referenti dei progetti Moriso, Vienergy, Crim-Safri, Resi, Port-Pvev, Streets; la prevenzione dei rischi di origine naturale e causati da attività umana è invece il filo conduttore del video Risk Prevention che riporta le interviste ai referenti dei progetti Calypso, Vamos Seguro, Simit, Imagenx, Respira.
I più letti
-
1
Il caso della prof morta: "La prima volta il medico ha rifiutato di farle AstraZeneca"
-
2
Musumeci pensa di chiudere tutta la Sicilia: "Paghiamo le conseguenze di Pasqua e Pasquetta"
-
3
Incidente in bici a Monreale, morto un ragazzo di 19 anni
-
4
Coronavirus, Sicilia quarta regione per contagi (+1.450): frenano i ricoveri, 6 morti