Il monteleprino dell'anno è il professor Giuseppe Bagliesi
La commissione per l'assegnazione del Premio Mons Aureus, anche quest'anno, insieme al presidente dell'Associazione Arca, Leonardo Gaglio, si è riunita e ha scelto il nome che sarà insignito del prestigioso riconoscimento istituito dall'amministrazione comunale. Importanti personaggi hanno già ricevuto tale importante onorificenza, nel 2016 è stato l'imprenditore Lino Saputo e nel 2017 invece il musicista Gian Piero Lo piccolo. L'edizione 2018 ha voluto invece premiare un volto, forse meno noto al panorama locale, ma un'importante esponente del mondo della fisica che ha ricoperto importanti ruoli a livello internazionale. Si tratta del professore Giuseppe Bagliesi, laureatosi a Pisa con una tesi di fisica delle particelle sulla "Identificazione e misura di eventi con particelle charmate nell'esperimento NA1 presso il CERN".
Il Prof. Bagliesi oggi è responsabile per il computing di CMS del gruppo Facilities Operations e responsabile locale dell'esperimento CMS Pisa. Insomma un altro monteleprino di cui andare fieri, del resto sangue monteleprino non mente, diverse le importanti personalità a cui Montelepre ha dato i natali.
La proclamazione e la relazione sull'assegnazione del premio avverrà sabato 30 Giugno 2018 alle ore 19:45 presso la Torre dei Ventimiglia, la cerimonia è aperta a tutta la cittadinanza. Durante la serata conclusiva nell'ambito dei festeggiamenti del santo patrono di Montelepre verrà invece consegnata la prestigiosa medaglia in bronzo del Mons Aureus, opera del maestro Salvatore Rizzuti.