rotate-mobile
Giovedì, 30 Novembre 2023
0 °
Cronaca

Segnalazioni via Facebook, "Posteggiamo i posteggiatori" attiva filo diretto con la polizia

Gli automobilisti potranno segnalare alla loro fanpage la presenza dei "professionisti della sosta". Gli amministratori, grazie a un canale preferenziale, comunicheranno alla Questura ogni dettaglio utile per le indagini

Un messaggio per segnalare alla polizia la presenza di abusivi che pretendono denaro per un posto. Da oggi gli automobilisti palermitani avranno un’arma tecnologica in più per contrastare il "pizzo dei professionisti della sosta”. A comunicarlo tramite un post sui social il gruppo nato con l’obiettivo di sconfiggere questa piaga sociale: “Abbiamo avuto un incontro molto positivo con il Questore di Palermo (Renato Cortese, ndr): Posteggiamo i posteggiatori comincerà una collaborazione con la Questura di Palermo”.

Da oggi le segnalazioni inviate tramite messaggio alla loro pagina Facebook, dopo essere filtrate, saranno inoltrate direttamente alla polizia “che cercherà di dare una risposta nel tempo più breve possibile allertando la volante più vicina”. Tutto ciò sarà possibile grazie al canale preferenziale attivato tra le due parti. L’imperativo resta sempre lo stesso: “Non pagare mai. Liberiamoci dal pizzo da strada”.

“Per questo vi chiediamo - concludono sul gruppo Posteggiamo i posteggiatori - di utilizzare questo canale in maniera responsabile, e nel caso in cui vi trovaste in difficoltà di fronte a richieste estorsive o aveste delle segnalazioni da fare, di fornirci in messaggio privato, oltre al vostro nome e cognome anche il contatto telefonico al quale poter essere contattati dalla polizia”.

Risale a due giorni fa l’arresto dell’ultimo parcheggiatore abusivo, accusato di evasione dai domiciliari e sorprese ad “esercitare”. Inutili i suoi tentativi di mimetizzarsi tra i clienti di un vicino bar.
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Segnalazioni via Facebook, "Posteggiamo i posteggiatori" attiva filo diretto con la polizia

PalermoToday è in caricamento