Borgo, poliziotti circondati e aggrediti durante un controllo: "Chi difende i servitori dello Stato?"
Dopo l'episodio, avvenuto venerdì sera, due agenti sono finiti in ospedale e sono stati dimessi con prognosi di 10 e 6 giorni. Il sindacato di polizia Siulp: "Basta appelli, che prezzono devono pagare le donne e gli uomini in divisa?"
Un equipaggio dei "Falchi" della squadra mobile, nel tentativo di fermare e identificare degli individui sospetti a bordo di uno scooter, ha iniziato un inseguimento che si è concluso con successo nei vicoli del Borgo dove sono stati bloccati. "Nonostante ogni sforzo profuso dagli operatori, a cui va l'unanime e incondizionato plauso di questa organizzazione sindacale, e il contestuale arrivo di altre unità inviate in ausilio dalla centrale operativa, una fulminea e vile coesione di una moltitudine di persone - scrive il sindacato di polizia Siulp - ha posto in essere una feroce aggressione fisica che, oltre a cagionare ai due componenti della squadra mobile lesioni guaribili in 10 e 6 giorni, ha consentito di sottrarre materialmente le persone fermate al controllo e le ha fatte allontanare. Non è la prima volta che accade".
Per questo, proprio in un momento in cui ci apprestiamo con i più alti livelli istituzionali a commemorare il trentennale dei tragici fatti di sangue di Capaci e via D’Amelio - i cui ricordi ancora turbano ed emozionano i cuori di tanti colleghi ancora in servizio e che lo erano anche in quei tragici momenti - sale ancora più forte il grido di allarme del Siulp, più volte lanciato in questo periodo, circa un graduale senso di decadimento dell'autorevolezza delle istituzioni percepita da fasce sempre più ampie di cittadini che, in questa come in altre occasioni scelgono purtroppo di stare dalla parte dei malavitosi di turno e non dalla parte della legge. Siamo stanchi di continui appelli alle componenti politiche, governative e istituzionali senza che vi siano segnali inequivocabili di inversione di tendenza. Quale prezzo dovranno pagare ancora le donne e gli uomini in divisa prima di una seria presa di coscienza civica da parte di tutte le parti sane del nostro paese? Vorremmo saperlo con chiarezza.