Cambio alla guida della squadra mobile: s’insedia il nuovo capo Marco Basile
Negli ultimi tre anni il primo dirigente, originario di Napoli e laureato in Giurisprudenza, ha rivestito lo stesso incarico presso la questura della polizia di Catania
Dalla questura di Catania a quella di Palermo. Si è insediato oggi il nuovo capo della squadra mobile, Marco Basile, napoletano di 55 anni, che guiderà l’ufficio sino ad ora affidato a Rodolfo Ruperti, trasferito a Pisa per occupare la casella di vicario del questore.
Basile, laureato in Giurisprudenza, è primo dirigente della polizia. Ha iniziato la sua carriera come vicecommissario tra le fila della Polfer di Torino. Poi l’assegnazione all’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico e, successivamente, alla squadra mobile con l’incarico di responsabile della sezione Reati contro la persona.
Nel 2008 è diventato responsabile della prima sezione della seconda divisione dello Sco, il Servizio centrale operativo, presso la Direzione centrale anticrimine di Roma. Quindi il trasferimento a Napoli, prima come responsabile della terza sezione e poi come vicedirigente della squadra mobile.
Nel 2016 frequenta un corso acquisendo la qualifica di primo dirigente per poi essere assegnato alla Direzione centrale anticrimine Servizio centrale operativo e da qui è stato trasferito alla questura di Cagliari con l’incarico di capo della squadra mobile. Tre anni dopo, nel 2019, ha assunto la guida della squadra mobile etnea che ha lasciato nelle scorse settimane per trasferirsi a Palermo.
"Esprimo grande apprezzamento per la nomina di Marco Basile in qualità di nuovo capo della squadra mobile - ha detto il sindaco Leoluca Orlando - la sua grande esperienza acquisita in tanti anni di servizio, svolti anche in Sicilia, rappresenta una garanzia per tutti i cittadini nel contrasto all'illegalità e al fenomeno mafioso. A Basile, a cui do il mio benvenuto a Palermo, auguro buon lavoro".