Lo strano caso della pista ciclabile di via Maqueda: la precedenza è dei pedoni
La nuova ordinanza dell'ufficio comunale del settore Traffico: le bici avranno la corsia riservata soltanto dalle 7 alle 10 di mattina "in virtù del notevole incremento della circolazione pedonale". Limite della velocità fissato a 10 chilometri orari
La pista ciclabile di via Maqueda di ciclabile d'ora in poi avrà pochissimo. Sì, perché le bici hanno la precedenza solo per tre ore, dalle 7 alle 10 di mattina. A stabilirlo è un'ordinanza (guarda foto in basso) emessa negli scorsi giorni dall’ufficio del Piano Tecnico del Traffico con la quale è stata disposta una nuova regolamentazione viaria della “Ztl Maqueda”. "La nuova regolamentazione si è resa necessaria in virtù del notevole incremento della circolazione pedonale nelle aree interessate e dell’esigenza di tutelare la sicurezza pubblica", spiegano dal Comune.
In poche parole i ciclisti potranno andare su tutta l’area ma con l’obbligo di dare precedenza ai pedoni e non avranno più corsia riservata su via Vittorio Emanuele. Su via Maqueda la pista ciclabile è in vigore a traffico veicolare aperto (7-10). Successivamente, i ciclisti potranno andare su tutta l’area, con l’obbligo di dare precedenza ai pedoni.
Ecco il testo dell'ordinanza: "In via Vittorio Emanuele - nel tratto tra via Matteo Bonello e Quattro Canti – vengono revocate le corsie ciclo/pedonali realizzate ambo i lati del tratto in adiacenza del marciapiede. Contestualmente, vengono istituiti – in sostituzione delle predette corsie ciclo/pedonali – due corsie pedonali, quali ampliamento dei marciapiedi esistenti, nonché la libera circolazione da parte di pedoni e ciclisti nella fascia compresa fra gli arredi urbani di via Vittorio Emanuele (...). La validità della corsia ciclabile, istituita sul lato destro del tratto stradale viene confermata esclusivamente dalle ore 7 alle ore 10. I ciclisti in transito in via Maqueda dovranno percorrere il tratto stradale, lungo la corsia dedicata e nel normale senso di marcia in direzione Quattro Canti. Viene istituita nella fascia centrale compresa fra gli arredi urbani di via Maqueda, compresa da via Cavour ai Quattro Canti, la libera circolazione da parte dei pedoni e dei ciclisti. Questi ultimi dovranno dare precedenza ai pedoni".
Tutti i veicoli in transito nelle aree in questione, considerata la forte presenza pedonale in via Vittorio Emanuele e in via Maqueda, dovranno rispettare il limite della velocità di 10 chilometri orari. Negli orari di vigenza della Ztl Palermo Arabo-Normanna e della Ztl Maqueda, i veicoli autorizzati in transito dovranno dare la precedenza ai pedoni e, nel caso di compresenza nel medesimo spazio stradale, ai pedoni ed ai ciclisti. "Tutti i provvedimenti disposti in precedenza e contrari a quelli citati e contenuti in questa ordinanza devono ritenersi abrogati".