rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Cronaca Partanna-Mondello / Viale Regina Elena

Riqualificazione della costa, il Comune mette in campo 200 operai

Per due mesi previsti interventi su aree verdi, strade, marciapiedi, parcheggi, impianti di illuminazione e altro. Polemica asfalto nella piazza di Mondello: spazio a una nuova pavimentazione in pietra

Interventi su aree verdi, strade, marciapiedi, parcheggi, impianti di illuminazione e segnaletica. Saranno impiegati 200 operai e 62 mezzi delle società partecipate del Comune per avviare il progetto "Coste e borgate marinare", annunciato dall’Amministrazione per rendere più vivibili molte zone della città, sia della costa nord (da Mondello all’Acquasanta) che della costa sud (Bandita, Romagnolo e Acqua dei Corsari). A questi lavori, che dureranno tre settimane per ogni “costa”, si aggiungeranno quelli per la sostituzione dei cestini, per la rimozione delle alghe e per la creazione di nuove aree giochi per bambini. Prevista nel medio termine una nuova pavimentazione per piazza Mondello, recentemente asfaltata di nero (foto in basso) e causa di aspre critiche nei confronti dell’Amministrazione.

"Dopo lo Zen - ha spiegato il sindaco Leoluca Orlando - ci è sembrato opportuno fare degli interventi massicci per affrontare i problemi della costa palermitana". I lavori serviranno anche a ripristinare le aree verdi delle scuole, pulire le caditoie, sostituire panchine, plafoniere e cestini, ridipingere le ringhiere e sistemare i dissuasori. A Mondello, inoltre, sarà avviato il servizio di raccolta differenziata per gli esercizi commerciali della piazza, che presto potrebbe "indossare" una nuova veste: via l’asfalto nero per fare spazio a una pavimentazione in pietra con tanto di restyling della fontana, per il quale la Soprintendenza ha dato il suo assenso allo studio di fattibilità.

Parte dei lavori che verranno eseguiti nella borgata di Mondello saranno eseguiti in collaborazione con la società che ha la concessione di un tratto della spiaggia che si trova lungo via Regina Elena, la Italo Belga, che ha stipulato una convenzione di cinque mesi con la Rap per ciò che riguarda la sistemazione di 30 cestini, il servizio di svuotamento e lo smaltimento dei rifiuti. A Sferracavallo, oltre agli interventi di sistemazione del verde e rimozione dei rifiuti, in piazza Beccadelli si procederà a rimettere in funzione la fontana e a sistemare muretti e aiuole. Spostandosi sulla Costa Sud l’assessore alla Pianificazione urbana Giuseppe Gini ha dichiarato che "l’ufficio Mare e Coste ha predisposto una campagna di carotaggio e successivamente il rifacimento dell'arenile che permetterà di trasformare la costa sud nella nuova Mondello di Palermo".

"Tutto ciò che migliora la città, le sue coste e le sue periferie va benissimo ed è lodevole, ma ci chiediamo - spiega Filippo Occhipinti, capogruppo di Comitati Civici al Consiglio - come mai queste cose si intensifichino in vista delle elezioni e non siano mai frutto di una seria programmazione. Queste operazioni sono uno spreco: basterebbe far lavorare le aziende partecipate ogni giorno dell'anno, non si può sempre andare aventi per emergenze. Ormai i cittadini non si fanno più prendere in giro. In città ci sono centinaia e centinaia di emergenze che aspettano risposte, come la zona del mercato ortofrutticolo, la questione del campo Rom, le centinaia di discariche abusive, il Mammellone di Acqua dei Corsari, il Parco Cassarà, la tragedia degli impianti sportivi, la stringente crisi economica, i cantieri dell'anello ferroviario. Non bastano i pannicelli caldi".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Riqualificazione della costa, il Comune mette in campo 200 operai

PalermoToday è in caricamento