Papa Francesco a Palermo il 15 settembre: omaggio a don Pino Puglisi
Il Pontefice sarà in città in occasione del 25esimo anniversario della morte del prete ucciso dalla mafia. Il Santo Padre si recherà anche a Piazza Armerina. Lunedì seduta straordinaria degli organi collegiali dell'arcidiocesi. Il sindaco Orlando: "Grande emozione e onore"
Papa Francesco sarà a Palermo il 15 settembre, in occasione del venticinquesimo anniversario del martirio di padre Pino Puglisi. Ne dà notizia la prefettura della Casa Pontificia, annunciando che il Santo Padre si recherà in visita pastorale anche a Piazza Armerina.
Lunedì (alle 10), presso il salone Filangieri della Curia arcivescovile, si svolgerà una seduta congiunta e straordinaria degli organi collegiali dell'arcidiocesi di Palermo. L'arcivescovo Corrado Lorefice illustrerà il programma dettagliato della visita pastorale del Papa il 15 settembre, resa pubblica oggi dalla Santa Sede. Che di fatto è un omaggio al prete antimafia di Brancaccio, ucciso 25 anni fa da Cosa nostra.
"Una grande emozione ed un grande onore - dichiara il sindaco Leoluca Orlando -. Poter accogliere a Palermo il Pontefice è un grande onore per me e per tutta la città. Lo è ancora di più perché Papa Francesco, accogliendo l'invito rivoltogli qualche giorno fa a Roma a nome di tutta la comunità palermitana, verrà proprio per ricordare il beato Padre Pino Puglisi, che speriamo diventi copatrono della città metropolitana. Ovviamente un sentito ringraziamento per questo impegno deve andare a Don Corrado, la cui presenza paterna nella nostra comunità è stata dal primo giorno motivo di speranza e stimolo a rendere servizio alla città e ai cittadini".
In Evidenza
-
La pandemia rivoluziona il mercato immobiliare: a Palermo torna di moda la villa in città
-
Borgo Schirò, città fantasma nelle campagne di Totò Riina che attrae il "dark tourism"
-
Osteoporosi, un problema tutto al femminile: perché bere l'acqua del rubinetto fa bene
-
Balla sventolando il tricolore, la foto di un palermitano vince il concorso di danza