Violento nubifragio, strade allagate: ragazza intrappolata in auto in via Imera
Situazione che avrebbe potuto assumere contorni drammatici, decisivo l'intervento di due vigili urbani che si sono immersi per salvare la diciottenne. Necessario l'intervento dei vigili del fuoco
Un breve ma intenso nubifragio si è abbattuto la scorsa notte su Palermo, allagando le principali arterie stradali. Situazione che avrebbe potuto assumere contorni drammatici: sono dovuti intervenire la polizia municipale e i vigili del fuoco per soccorrere una ragazza di 18 anni rimasta impantanata in via Imera, strada sempre a rischio durante i temporali, perché tendente agli allagamenti. La giovane automobista - in preda al panico - è rimasta bloccata a bordo della sua vettura, mentre stava "salendo" verso piazza Indipendenza.
Gli agenti, allertati dalla centrale operativa per verificare eventuali allagamenti anche nella vicina via Colonna Rotta, al loro arrivo si sono accorti dell'autovettura immersa nell’acqua fino all’altezza dei finestrini. Alla guida una ragazza in palese stato di shock che si agitava urlando e singhiozzando. I vigili urbani hanno quindi sollecitato l’intervento dei pompieri e vista la gravità della situazione, non hanno esitato a immergersi senza indugi nell’acqua tirando fuori la ragazza fuori dal finestrino. In seguito con l’intervento dei vigili del fuoco è stata recuperata l’auto e liberato il viadotto.
La pioggia ha intasato anche i centralini di vigili del fuoco e polizia municipale. Sono passate da poco le 21. Fulmini e saette occupano il cielo, preludio di una pioggia scrosciante che durerà circa un'ora e mezza. Situazione complicata in via Ugo La Malfa, piazza Indipendenza, a Partanna Mondello, nella zona di via Messina Marine. E' bastata pochissima pioggia per fare allagare il sottopasso Favara-Guarnaschelli di corso dei Mille, nonostante lì sia stata da poco installata un'elettropompa sommersa.
"Quello che si temeva si à verificato puntualmente - è la protesta di un lettore a PalermoToday. Appena è arrivato il primo acquazzone che ha rotto il tempo si è palesata tutta la fragilità del sistema di manutenzione".