Il gay pride nazionale a Palermo “Premiato l’impianto politico”
Il comitato Palermo pride: "La scelta è un merito anche del Movimento Lgbt e delle tantissime associazioni che hanno costruito con noi i Pride degli scorsi anni"
Palermo ospiterà il Pride nazionale 2013. Le associazioni nazionali Agedo, Arcigay, Arcilesbica, Certi Diritti, Famiglie arcobaleno, MIT hanno reso noto oggi che l'Assemblea nazionale delle Associazioni gay, lesbiche e transessuali, riunita a Roma il 15 settembre 2012, hanno accolto infatti la candidatura del capoluogo siciliano lanciata alcuni mesi fa dal Comitato Palermo pride, e dal sindaco Leoluca Orlando e dalla giunta al termine della parata del Palermo pride 2012.
"La scelta di Palermo come sede del Pride Nazionale 2013 premia non solo il lavoro unitario del Movimento Lgbt e delle tantissime associazioni che hanno costruito con noi i Pride degli scorsi anni, ma anche e soprattutto un impianto politico. - ha dichiarato Luigi Carollo, coordinatore del Comitato Palermo pride -. Il nostro lavoro è sempre stato quello di creare relazioni tra le battaglie Lgbt e le vertenze sul lavoro, sul diritto allo studio, sulla lotta alle discriminazioni razziali, sulla violenza contro le donne; perché pensiamo che solo una società realmente inclusiva, che si faccia carico di tutte le situazioni di disagio sociale, possa garantire il rispetto dei Diritti delle persone gay lesbiche e trans".