Palermo Capitale giovani, Virzì (ugl): "No ai facili entusiasmi, attendiamo solo fatti concreti"
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday
"Finalmente una buona notizia, Palermo la spunta come Capitale italiana dei giovani 2017, dopo l'esclusione a Capitale della Cultura e alla corsa a Capitale dello Sport, ma non facciamoci prendere dai facili entusiasmi né da toni trionfalistici dettati da campagna pre elettorale". A dichiararlo è il Portavoce dell'Ugl Sicilia, Filippo Virzì che aggiunge, "questo è un primo passo in una città come Palermo piegata dalla inoccupazione e mortificata dalla disoccupazione cronica , dove la mancanza totale di strutture e infrastrutture ne fa oggi la capitale dell'inefficienza. Palazzo delle Aquile finalmente vince la sfida, battendo Bari e Venezia, e poi"? "Auguriamoci - spiega Virzì - che sia un reale primo passo per una start up concreta nel capoluogo regionale che per vie delle sue enormi potenzialità, turismo, clima, cultura, storia e cucina tradizionale, meriterebbe di salire sul podio delle capitali europee dando lavoro ad un esercito di giovani affamati di lavoro". "Attendiamo di conoscere dal sindaco Orlando - conclude il portavoce - un vero piano di rilancio e non meramente propagandistico mirato nella fattispecie esclusivamente ad una seria politica giovanile nell'interesse del futuro dei nostri ragazzi, indispensabile per la rinascita di Palermo".
I più letti
-
1
Covid, Musumeci firma l'ordinanza: Palermo zona rossa da domani
-
2
Covid, zona rossa in tutta la provincia di Palermo: "Contagi e varianti in aumento"
-
3
Violenza sessuale, arrestato medico: è il fratello di Pietro Grasso
-
4
Musumeci pensa di chiudere tutta la Sicilia: "Paghiamo le conseguenze di Pasqua e Pasquetta"