rotate-mobile
Cronaca

Palermo-Agrigento, completamento appeso a un filo: "Si rischia lo stop definitivo"

Comunicata la riduzione del 50% delle maestranze e la sospensione delle operazioni. Lo sfogo dei sindacati: "Le istituzioni dicano chiaramente se intendono creare o meno un'altra incompiuta". Il 22 settembre manifestazione lungo lo scorrimento veloce  

Rischiano di fermarsi definitivamente i lavori per il completamento della Palermo-Agrigento. Nonostante le rassicurazioni dell'Anas, la società contraente dell'opera, la Bolognetta Scpa, ha comunicato ai sindacati la riduzione del 50% delle maestranze e la sospensione dei lavori nei tratti oggetto dell'appalto.

"Sono già partiti i licenziamenti - dichiarano Ignazio Baudo (Feneal Uil), Paolo D'Anca (Filca Cisl) e Francesco Piastra (Fillea Cgil) - e dopo il 27 settembre, giorno in cui si terrà un vertice al centro per l'Impiego, la situazione potrebbe precipitare. E tutto questo avviene nonostante la volontà espressa dall'Anas di aumentare la produttività, per rispettare i tempi contrattuale di consegna dell'opera. Non si comprende più quale possa essere il futuro di quest'infrastruttura e delle manovalanze che vi operano. Se le istituzioni hanno cambiato idea e vogliono rendere quest'opera l'ennesima incompiuta, che lo dicano senza ulteriori rimpalli".

Feneal, Filca e Fillea, hanno organizzato per il prossimo 22 settembre, una manifestazione lungo lo scorrimento veloce, dopo lo svincolo di Mezzojuso. "In ballo - aggiungono Baudo, D'Anca e Piastra - non ci sono soltanto i lavoratori ma tutti quelli che abitano in questi territori, costretti oggi a viaggiare su strade ridotte a trazzere. Ci auguriamo che i sindaci dei Comuni limitrofi prendano parte a questa manifestazione, per ribadire la fondamentale importanza di quest'infrastruttura per l'intero comprensorio. Basta con i tentennamenti, si faccia chiarezza". 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Palermo-Agrigento, completamento appeso a un filo: "Si rischia lo stop definitivo"

PalermoToday è in caricamento