rotate-mobile
Cronaca

Ruba corona Swarowski e la sfoggia al Carnevale di Venezia: denunciato "principe" palermitano

Un venticinquenne (insieme al complice) è stato riconosciuto da una dipendente del negozio: un anno fa si era reso protagonista di un furto ingente (dal valore complessivo di duemila euro) nel centro storico della città lagunare

Si trovava all'interno di uno storico caffè di piazza San Marco a Venezia, vestito e agghindato a mo' di principe, per dare commiato "come si deve" al Carnevale 2017, ma la sua eccentricità gli ha giocato un brutto scherzo. I carabinieri hanno denunciato per furto aggravato un palermitano di 25 anni (S.G. le iniziali) insieme al complice, un perugino di 47 anni (F.B.L.).

Tutto ha avuto inizio lo scorso anno, sempre durante i festeggiamenti di Carnevale, quando un negozio di costumi e maschere carnevalesche del centro storico di Venezia aveva subito un furto ingente: una coroncina e una maschera incastonate di Swarovski, per un valore complessivo di circa duemila euro. In quella circostanza non era stato possibile risalire ai responsabili. Ma il duo di banditi, convinto di passare inosservato un anno dopo aver messo a segno il colpo, ha deciso di sfoggiarli nella vanitosità dei propri costumi principeschi durante il martedì "grasso" veneziano.

Fatto sta che mentre si trovavano in una "pausa" dai festeggiamenti, si sono imbattutti proprio in una dipendente del negozio da cui avevano sottratto i preziosi. La donna, oltre ad aver subito riconosciuto la refurtiva, non ci ha messo molto ad associare le facce dei ladri con quelle di due clienti abituali, frequentemente in laguna per festeggiare il Carnevale.

La commessa ha immediatamente informato i carabinieri presenti in quel momento in piazza San Marco. I militari hanno quindi fermato e portato i due ladri in caserma, identificandoli e procedendo alla visione delle immagini di videsorveglianza acquisite l'anno precedente. La perfetta coincidenza dei volti e dei costumi del palermitano e del suo complice, con quelli delle immagini a circuito chiuso ha quindi permesso di chiudere il cerchio sul caso, terminata con il sequestro della refurtiva e la denuncia dei due "principi" per furto aggravato in concorso.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ruba corona Swarowski e la sfoggia al Carnevale di Venezia: denunciato "principe" palermitano

PalermoToday è in caricamento