rotate-mobile
Cronaca

Anello Ferroviario, la Cgil: "Tecnis paga gli operai, sciopero sospeso"

I lavoratori da due giorni in protesta perchè aspettavano le mensilità di gennaio e febbraio 2016 e quelle di febbraio e marzo 2017. Le rassicurazioni di Delrio da Catania: "Stiamo lavorando con la Regione per garantire la liquidità necessaria per proseguire l'attività"

Avviate nel pomeriggio le procedure di pagamento delle spettanze di febbraio per i 30 operai del cantiere dell'Anello ferroviario di Palermo. E sono stati rinnovati per due mesi i contratti a termine per 6 operai, in scadenza il 31 marzo, in attesa che avvenga il passaggio dall'amministrazione giudiziaria alla gestione ordine.

Stamattina il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, a Catania, a margine dell'inaugurazione di un nuovo tratto della metro aveva già pronunciato parole che facevano presagire un risvolto positivo della vertenza: "Stiamo lavorando con la Regione per garantire alla Tecnis la liquidità necessaria per proseguire l'attività. La settimana prossima ci sarà a Roma un incontro con le parti interessate".

Invece la notizia del pagamento degli stipendi alle organizzazioni sindacali giunge dalla stessa Tecnis. E' stato interrotto lo sciopero: da domani le maestranze torneranno al lavoro regolarmente. "I soldi arriveranno a tutti tra oggi e domani - dicono il segretario generale della Fillea Cgil Francesco Piastra e Piero Ceraulo, della Fillea Cgil - e la Tecnis ci ha fatto sapere che permane ancora il blocco degli incassi da parte di Riscossione Sicilia, ma nonostante ciò sono riusciti a recuperare altre somme con le quali è iniziato il pagamento delle retribuzioni delle spettanze maturate fino ad oggi".

"Per il sindacato - aggiungono Piastra e Ceraulo - l'attenzione rimane alta, dal primo aprile sarà già maturata infatti un'altra mensilità. La prossima settimana avremo un confronto con la stazione appaltante per monitorare gli stati di avanzamento che serviranno a garantire i tempi entro i quali si potrà procedere con la regolarità nei pagamenti". I lavoratori erano in sciopero da giorni perchè ancora in attesa degli stipendi di gennaio e febbraio 2016 e quelli di febbraio e marzo 2017.

Antonino Cirivello, segretario della Filca Cisl Palermo Trapani , esprime "grande soddisfazione per il risultato raggiunto con il sacrificio dei lavoratori che hanno rinunciato a 4 giorni di salario". "Dovremmo tenere alta l'attenzione già a partire da lunedì - afferma Cirivello - quando ci sarà l'incontro al Mise, affinchè si faccia tutto il possibile per incassare i crediti vantati dall'impresa evitandono che il problema si possa ripresentare nel giro di poche settimane. Dodici milioni di euro potrebbero arrivare dall'autorità portuale di Genova per anticipazione consegna lavori, così come previsto dal contratto, e altri 20 dal Comune di Roma per l'ultimazione di fasi lavorative. Infine 3,8 milioni da Rfi proprio in riferimento alla commessa per l'anello ferroviario di Palermo". 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Anello Ferroviario, la Cgil: "Tecnis paga gli operai, sciopero sospeso"

PalermoToday è in caricamento