Cocaina in cucina, arrestato allo Zen: "Droga nascosta tra i cioccolatini"
L’operazione è stata messa a segno dagli agenti della sezione “Investigativa” del commissariato San Lorenzo
L’operazione è stata messa a segno dagli agenti della sezione “Investigativa” del commissariato San Lorenzo
I fondi, un milione e 900 mila euro, sono stati messi a disposizione dal ministero della Salute attraverso il primo avviso pubblico del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Indagine della Procura europea, in azione la guardia di finanza. L’ammontare complessivo delle fatture che si ipotizzano 'gonfiate' è pari a circa 13 milioni di euro. I nomi degli indagati e le società coinvolte
Decisivo l'intervento dei militari che hanno fatto irruzione in un appartamento di Ficarazzi trovando la 22enne sul divano: "Con il suo corpo bloccava il piccolo rimasto sotto di lei"
La ricerca, effettuata sui centenari siciliani, è stata presentata in occasione di un meeting a Shanghai
Se per la Fondazione è stato un flop, le sigle parlano invece di "partecipazione massiccia"
Sotto inchiesta per favoreggiamento oltre a Maria Mesi anche il fratello Francesco. Oggi i carabinieri del Ros hanno perquisito le loro abitazioni
Nando Dalla Chiesa: "Lui rispose che certe cose non si fanno per coraggio, ma per guardare serenamente negli occhi i propri figli"
Inaugurati due laboratori, uno informatico e uno linguistico, negli spazi dell’associazione San Giovanni Apostolo. L'iniziativa nell’ambito del progetto “Terna-Reuse: Computer circolari di comunità”
La storia del tifoso juventino che possiede un "museo su 4 ruote" con cui gira per Torino con oltre 170 firme di campioni
Anche il sindaco Roberto Lagalla è intervenuto alla cerimonia: "Ha lasciato un segno e un ricordo indelebile nella nostra comunità"
In questo momento sono una sessantina gli interventi del Comune che hanno già avuto il via libera dallo Stato per un totale di circa 800 milioni di euro. Lagalla: "Strumento di garanzia e trasparenza sull’utilizzo di fondi necessari per il bene della città"
L'incontro promosso dal Comune di Palermo il 31 gennaio, in collaborazione con la Samot, per fare il punto con i professionisti della sanità e con la cittadinanza
A oltre due settimane dal rogo divampato sull'imbarcazione della Gnv è stata riaperta la rampa che porta al ponte maggiormente colpito dalle fiamme. Nelle immagini riprese all'interno del garage D si vedono i tir carbonizzati con i loro carichi, perlopiù costituiti da generi alimentari
Il racconto che Ismaele La Vardera, oggi vicepresidente della Commissione antimafia della Regione, fa all'inviato Filippo Roma: "Sto andando a denunciare ai Ros dei carabinieri una storia che quando me l'hanno raccontata, onestamente, non ci potevo credere"
Secondo i dati della Fondazione Gimbe, nella settimana dal 20 al 26 gennaio, nell'Isola si registra un miglioramento dell'incidenza per 100 mila abitanti
Si è spento a 75 anni. E' stato il volto e il simbolo della processione che invoca i patroni della borgata marinara contro ogni malattia
Nessuno sconto per Loredana Graziano che, a gennaio del 2019, avrebbe ucciso il marito Sebastiano Rosella Musico, pizzaiolo di Termini Imerese. Il decesso dell'uomo fu inizialmente archiviato come un caso di morte naturale, ma poi un amante della donna rivelò che sarebbe stata lei stessa a confessargli l'omicidio
L'uomo è stato segnalato dalla polizia ed è accusato di violenza, resistenza a pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio
Potranno accedere i bambini e le bambine fino a 36 mesi non compiuti alla data del primo settembre 2023 e i nascituri, qualora il parto avvenga entro e non oltre il 31 luglio 2023