Il gip di Termini Imerese ha rinviato a giudizio Giovanni Di Giacinto, la responsabile della protezione civile del Comune e il proprietario palermitano della villetta che era abusiva. La tragedia in contrada Dagali avvenne il 3 novembre del 2018 dopo l'esondazione del fiume Milicia. Morirono anche due bambini
Nasce il "bosco diffuso della legalità": è il progetto promosso dal ministero per la Transizione ecologica che prevede la messa a dimora di 500 mila piantine per talea a partire dalle gemme del ficus di via Notarbartolo. Un'iniziativa nata dalla collaborazione tra carabinieri, Fondazione Falcone, Comune, soprintendenza e centro nazionale carabinieri per la biodiversità forestale. Già oltre 400 gli istituti che hanno aderito
Mercoledi 21 aprile - si legge in una nota della questura di Palermo - sarà una giornata di controlli che vedrà impegnate le pattuglie della polizia stradale su tutte le strade e autostrade del Paese
Il dipartimento regionale Tecnico, tramite gli uffici del Genio civile, ha fatto partire in questi giorni i cantieri di manutenzione e pulizia di molti corsi d'acqua in tutte le province dell'Isola
Il commissario per l'emergenza Covid spiega a PalermoToday come si svolgerà l'iniziativa di somministrazioni senza prenotazioni nell'hub di via Sadat: "Sfiducia sta passando". Consigliata una preregistrazione sulla piattaforma dedicata. Ecco tutte le indicazioni per accedere al servizio
Il servizio sarà su prenotazione e il prezzo, in base all'accordo, non potrà superare i 15 euro. Il governatore Nello Musumeci: "Facciamo un passo avanti, avvicinandoci alla periferia e al territorio, cercando di convincere sempre più siciliani a sottoporsi ai controlli"
Dall'esposto della famiglia di Cinzia Pennino, insegnante del Don Bosco, emerge che alla Fiera avrebbero deciso di non somministrarle il siero giudicandola forse "in sovrappeso". Nessun problema invece quando si era ripresentata 4 giorni dopo. La donna si sarebbe sentita male dopo 10 giorni e le sarebbe stata diagnosticata una trombosi addominale
Riparazioni più complesse perché si tratta di apparecchiature datate, fuori produzione. Diventa necessario rivolgersi alle poche ditte specializzate che spesso non sono in Sicilia. In corso la riparazione di guasti in via Messina Marine
I ladri sono entrati sabato nell'impianto sportivo di via Gioacchino Ventura ma ne sono usciti poco dopo con un magro bottino. La settimana precedente erano stati rubati cinque computer e 300 euro in contanti. Indagano le forze dell'ordine
Prende il posto di Giuseppe Guarcello, direttore Inca per sei anni e passato nelle settimane scorse nella segreteria Spi Cgil Palermo: "In un contesto in cui si cerca in ogni modo di cancellare diritti e tutele in nome della crisi economica i patronati rappresentano l'ultimo pezzo di welfare gratuito"
Il centro alle porte di Palermo è stato inserito nel programma nazionale di copertura di FiberCop, la nuova società del gruppo Tim: "Lo scopo è portare l’innovazione sul territorio e dare impulso alla diffusione dei servizi digitali"
Quattro anni e 8 mesi con l'abbreviato per Andrea Di Gesù. I fatti lo scorso settembre a Monreale: una quindicenne raccontò al padre di una discussione avvenuta con il 27enne a bordo del mezzo. L'uomo lo avrebbero raggiunto insieme al figlio e colpito frantumandogli la mandibola. Il padre della vittima: "Mi auguro che abbiano imparato la lezione"
Le consegne avvengono tramite il corriere espresso Sda di Poste Italiane. Tramite i portalettere è invece possibile prenotare la vaccinazione per gli over 80: "Ricorrere al postino di fiducia è una scelta a portata di tutti i cittadini, soprattutto i più anziani che hanno meno dimestichezza con gli strumenti tecnologici"
L'intesa tra il Parco e l'Università di Palermo apre a una nuova stagione di ricerca. L'assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana, Alberto Samonà: "Nei luoghi della cultura siciliani l'attività continua senza sosta, per offrire, alla riapertura, le migliori condizioni di fruizione e di visita"
Non c'è ancora una data per l'avvio dell'intervento ma il Comune ha già predisposto la segnaletica: una corsia sulla carreggiata per chi deve passare a piedi. Gelarda (Lega): "Dopo 19 anni di ritardi e silenzi colpevoli, adesso vogliamo che venga messo in sicurezza nel più breve tempo possibile"
Un milione di fondi saranno destinati ai disabili non gravi e ai soggetti fragili mentre 700 mila euro saranno utilizzati per la promozione dell'autonomia lavorativa delle donne. La graduatoria sarà pubblicata sul sito del dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali
La finanza è intervenuta in un negozio all'interno del Poseidon, a Carini. Ritirati dal commercio 1.600 dpi. Sulle confezioni un comune adesivo sostituiva il bollino di qualità e mancavano le indicazioni minime: produttore, importatore, luogo d’origine, istruzioni e precauzioni per l’utilizzo
Si trova in piazza Comitato. Il Comune ha aderito a ''Piazza Wifi Italia'', progetto del ministero dello Sviluppo Economico che mira a creare una rete nazionale di punti di accesso liberi