rotate-mobile
Cronaca

Movida, il Tar conferma l'ordinanza: "I negozi di vicinato non possono vendere alcolici dopo le 20"

Respinta la richiesta di sospensiva che era stata avanzata da diversi esercizi commerciali e minimarket della città che avevano puntato il dito contro il divieto di vendita di alcolici nella fascia oraria 20-8

Il presidente della seconda sezione del Tar di Palermo, Cosimo Di Paola, ha respinto la richiesta di sospensione dell'ordinanza emessa dal sindaco Leoluca Orlando che vieta ai negozi di vicinato la vendita di bevande alcoliche dopo le 20. La richiesta era stata avanzata da diversi esercizi commerciali e minimarket della città che avevano puntato il dito contro il divieto di vendita di alcolici dopo le 20 e fino alle 8 del giorno successivo. 

Movida, altra ordinanza: tutte le regole

Il Tar tuttavia, ricordando il carattere "sperimentale" del provvedimento che ha una valenza di 30 giorni, ha preso in considerazione "le finalità perseguite" dall'ordinanza impugnata: rispetto delle misure di prevenzione del Covid-19 e della quiete pubblica. Misure che "mirano in tutta evidenza - si legge nel pronunciamento - a impedire che la vendita dopo le ore 20 di bevande alcoliche favorisca assembramenti notturni, per cui sembra opportuno e non irragionevole il previsto divieto, con riferimento agli esercizi di vicinato la cui somministrazione, quanto a modalità e libertà di acquisto, è assai differente rispetto a quella effettuata con i distributori automatici". Il Tar, che comunque riconosce "il danno" subito dagli esercenti, ha fissato la camera di consiglio per la trattazione collegiale per il 22 luglio. 

Fonte Dire

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Movida, il Tar conferma l'ordinanza: "I negozi di vicinato non possono vendere alcolici dopo le 20"

PalermoToday è in caricamento