"La movida si dia delle regole", la richiesta dell'Authority del Turismo
I rappresentanti dell'organismo hanno incontrato l'assessore alle Attività produttive, Giovanna Marano, chiedendo: "Più musica e meno rumore, più accoglienza e meno chiasso"
"Più musica e meno rumore, più accoglienza e meno chiasso per la movida palermitana che costituisce una grande opportunità di intrattenimento per i residenti e i turisti se si migliora la qualità dei servizi nel rispetto della legalità e dei legittimi interessi diffusi di animatori e frequentatori della notte". E' stata questa la richiesta formulata dall'Authority del Turismo all'assessore alle Attività Produttive, Giovanna Marano, nel corso di un incontro avuto presso la sede dell'assessorato.
Leggi anche: Movida, scattano nuove regole
"Il rispetto delle regole e delle delibere è un aspetto fondamentale su cui è già impegnata l'amministrazione comunale, ma ancora più importante è che la movida palermitana – aggiungono i rappresentanti dell'Authority - si dia delle regole che, pur nel rispetto di legittimi interessi imprenditoriali, possa contribuire a migliorare gli aspetti artistici e culturali che non necessariamente debbano caratterizzarsi a suon di decibel".
L'Authority si è detta disponibile a "individuare e concertare un codice etico da sottoscrivere anche con le associazioni della società civile, affinchè si ritrovi il complessivo rispetto per il vivere civile per i residenti e gli ospiti, che di questa città sono patrimonio”.