rotate-mobile
Cronaca Tribunali-Castellammare / Via Chiavettieri

"Movida abusiva", pioggia di multe nella zona dei Chiavettieri

In campo polizia, carabinieri, guardia costiera, vigili urbani, siae e personale dell'Enel. Chiuso un locale sprovvisto di ogni tipo di autorizzazione. Diverse le sanzioni per occupazione abusiva di suolo pubblico. Riscontrati anche diversi esercenti regolari

Nuovo blitz delle forze dell’ordine nel centro storico contro la "movida selvaggia". Gli agenti hanno elevato sanzioni amministrative per un importo di circa 9 mila euro in via Chivettieri, piazza Marina e via Bottai. Riscontrati anche diversi esercenti regolari.

Ieri sera, fino a tarda notte, le forze dell’ordine, sotto la regia della Questura, hanno presidiato le vie del centro storico per contrastare episodi di illegalità ed abusivismo e prevenire furti e rapine. In campo sono scesi: polizia (commissariato San Lorenzo, squadra Amministrativa, reparto Mobile e Prevenzione crimine), carabinieri (Nas e Gruppo Tutela Lavoro), polizia municipale, della guardia costiera, Siae e personale dell'Enel. In particolare sotto la lente d’ingrandimento gli esercizi commerciali ubicati in via Chiavettieri, piazza Marina e via Bottai.

L’attività di controllo è stata incentrata principalmente al contrasto dell’abusivismo commerciale e al rispetto delle norme previste dalle ordinanze comunali. Durante il servizio sono state registrate alcune irregolarità, ma anche un significativo numero di esercenti regolari, soprattutto per ciò che concerne il possesso di  contratti di fornitura elettrica. L’irregolarità maggiormente riscontrata è quella relativa all’installazione abusiva di apparecchi musicali.

In particolare, il titolare di un esercizio commerciale è stato sanzionato per un importo di mille euro per l’assenza di comunicazioni alle Autorità competenti sull’attività come previsto dalla legge, per un importo di altri mille euro per il mancato rispetto dei requisiti di igiene ed infine, per l’importo di 169 euro per l’occupazione del suolo pubblico. Ad un altro esercente è stata contestata l’occupazione del suolo pubblico con l’irrogazione di una sanzione amministrativa di 169 euro e i reati di invasione dei terreni altrui e deturpamento con la conseguente denuncia all’Autorità Giudiziaria.

Il titolare di un locale in via Chiavettieri è stato sanzionato sia per l’occupazione del suolo pubblico con l’irrogazione di una sanzione amministrativa di 169 euro sia per il mancato adeguamento alla "Dia sanitaria" per ampliamento dell’attività per una somma di 1.000 euro. In via Bottai un ristorante dovrà pagare 1.500 euro per la violazione degli obblighi in materia di rintracciabilità.

I controlli di un locale in via dei Chiavettieri hanno invece portato alla chiusura dell’attività in quanto l’esercente è risultato sprovvisto di ogni tipo di autorizzazione nonché al sequestro amministrativo ed alla irrogazione di una sanzione di tremila euro. Cinque esercenti sono stati invece sanzionati per l’installazione abusiva di apparecchi musicali. In questo caso i controlli hanno dato luogo alla irrogazione di sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 860 euro.

Infine, tutti conformi alla normativa i sette esercenti controllati dagli operatori della società di fornitura elettrica Enel, muniti di un valido contratto.
Durante il servizio, complessivamente, sono state identificate 68 persone. La Questura però non ha reso noti i nomi dei locali multati.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Movida abusiva", pioggia di multe nella zona dei Chiavettieri

PalermoToday è in caricamento