"Monopattini a spinta nelle aree pedonali": c'è la raccolta firme in centro
I consiglieri della prima circoscrizione hanno trascorso lo scorso weekend in mezzo alla gente: "Molte le testimonianze di chi ha raccontato di essere stato urtato, investito, o di aver avuto una lite con un conducente di questi mezzi per mancanza di buon senso"
Rivolta in centro per limitare i monopattini e scatta la raccolta firme. Già 650 fino a ieri. La richiesta: studiare un'ordinanza che disponga di spingere a mano i mezzi nelle aree pedonali imitando l'esempio di due realtà calabresi. "Insieme agli altri consiglieri della prima circoscrizione abbiamo trascorso l'ultimo fine settimana tra la gente - dice Antonio Nicolao, vicepresidente della prima circoscrizione -. Abbiamo voluto ascoltare direttamente le persone che vivono, lavorano o che semplicemente fanno una passeggiata in via Maqueda come i turisti che giungono dalle più svariate città del mondo. E sul tema della pericolosità dei monopattini e delle biciclette elettriche, nelle aree pedonali con flusso alto di pedoni, siamo tutti d'accordo. Molte le testimonianze di chi ha firmato e raccontato di essere stato urtato, investito, o di aver avuto una lite con un conducente di questi mezzi per mancanza di buon senso".
Così è scattata la raccolta firme. "Adesso - prosegue Nicolao - a supporto della delibera della prima circoscrizione dello scorso 26 luglio ci sono anche le firme che sono state trasmesse al sindaco, all'assessore alla Mobilità e Traffico e per conoscenza al ministro dei Trasporti. Auspico una soluzione immediata visto la delicatezza del fenomeno. Bisogna ascoltare i cittadini che hanno firmato e non solo, emettendo un ordinanza temporanea e sperimentale. Nelle aree pedonali con alto flusso di pedoni i conducenti dei mezzi in questione scendano e spingano a mano sino alla fine dell'area pedonale, così come accade per esempio a Tropea e Cosenza . Questa sarebbe una risposta condivisa".