rotate-mobile
Cronaca

Tomba di famiglia data alle fiamme, le sorelle Napoli in commissione antimafia all'Ars

Ina, Anna e Irene - imprenditrici agricole di Mezzojuso - sono state convocate dopo l'ultima intimidazione subita il 12 giugno scorso. A presenziare l'audizione per il governo regionale ci sarà l'assessore Toto Cordaro

Si terrà oggi, a partire dalle 14, l'audizione delle sorelle Ina, Anna e Irene Napoli, imprenditrici agricole di Mezzojuso, alla commissione antimafia dell'Ars. Le tre sorelle sono state convocate dopo l'ultima intimidazione subita il 12 giugno, quando hanno trovato la tomba di famiglia danneggiata dalle fiamme. A presenziare l'audizione per il governo regionale ci sarà l'assessore Toto Cordaro. Le sorelle saranno accompagnate dall'avvocato Giorgio Bisagna, il loro legale.

Ignoti avevano cosparso del liquido infiammabile la tomba, appiccando poi il fuoco. "Le mie assistite sono sbalordite e traumatizzate per il gesto vigliacco di profanazione, ma se questo messaggio vuole essere un "salto di qualità" dopo l'ondata dei danneggiamenti dei terreni lo respingono con fermezza al mittente", aveva detto l'avvocato Giorgio Bisagna, legale delle tre sorelle.

Si tratta dell'ennisima intimidazione subita dalle tre sorelle. In passato, da quando hanno avuto il coraggio e la forza di denunciare le violenze, le minacce e i raid da parte della cosiddetta "mafia dei pascoli", hanno ricevuto altre intimidazioni. Le sorelle Napoli sono state al centro di una vicenda mediatico-giudiziaria, della quale si è più volte occupata la trasmissione televisiva "Non è l'arena" di Massimo Giletti su La7 e che ha portato allo scioglimento del Comune di Mezzojuso, deciso dal Consiglio dei ministri.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tomba di famiglia data alle fiamme, le sorelle Napoli in commissione antimafia all'Ars

PalermoToday è in caricamento