Rischio incendi e ondate di calore, scatta l'allerta: due giorni di fuoco e di fuochi
A lanciare l'allarme la Protezione civile. Il bollettino è valido dalle mezzanotte di stasera e per le successive 24 ore
Palermo nella morsa del grande caldo e del fuoco. La Protezione civile ha lanciato l'allerta per rischio incendi e ondate di calore: il bollettino è valido dalle mezzanotte di stasera e per le successive 24 ore.
Ondate di calore e rischio incendi
Per domani è previsto a Palermo il livello 1 (colore giallo) per il rischio di ondate di calore, con una temperatura massima percepita di 34 gradi. Stessa previsione per dopodomani, 21 luglio, con il rischio di ondate di calore che si attesta al livello 1 (colore giallo) con la temperatura massima percepita di 34°C. Per quanto riguarda il rischio di incendi, per la giornata di domani nella provincia di Palermo è “alta” la pericolosità prevista, con livello di “allerta” (colore rosso).
Cosa (non) fare nei giorni più caldi
Il caldo causa problemi alla salute nel momento in cui altera il sistema di regolazione della temperatura corporea. Normalmente il corpo si raffredda sudando, ma in certe condizioni ambientali questo meccanismo non è sufficiente. Se, ad esempio, il tasso di umidità è molto alto, il sudore evapora lentamente e quindi il corpo non si raffredda in maniera efficiente e la temperatura corporea può aumentare fino a valori così elevati da danneggiare organi vitali. La capacità di termoregolazione di una persona è condizionata da fattori come l'età, le condizioni di salute, l'assunzione di farmaci. I soggetti a rischio sono: le persone anziane o non autosufficienti, le persone che assumono regolarmente farmaci, i neonati e i bambini piccoli, chi fa esercizio fisico o svolge un lavoro intenso all'aria aperta.