rotate-mobile
Venerdì, 24 Marzo 2023
Cronaca Cefalù

"Mancano autorizzazioni", sequestrata terrazza sul mare del ristorante "Kentia al trappitu" di Cefalù

Si tratta di una veranda di 65 metri quadrati realizzata nel 2006 in un'area protetta. La concessione è scaduta nel 2011, ma i gestori non avrebbero rispettato l'ordine di sgombero

Panoramica, ma senza autorizzazione. La polizia e la guardia costiera di Cefalù hanno sequestrato la veranda sul mare del locale “Kentia al trappitu”, noto ristorante nel centro storico della cittadina normanna.

"Il provvedimento scaturisce da un’indagine avviata nel 2017 dal commissariato di Cefalù. I precedenti soci della società di ristorazione che aveva in uso il ristorante e gli attuali gestori del locale - spiegano dalla polizia - avrebbero mantenuto l’imponente struttura sulla scogliera malgrado la concessione demaniale marittima, rilasciata dall’assessorato Territorio e ambiente nel 2006 e scaduta nel 2011, non fosse stata più rinnovata per assenza dei presupposti e, soprattutto, fosse stato comunicato agli interessati il definitivo diniego al rinnovo".

Già a ottobre dello scorso anno, i gestori del locale sarebbero stati invitati a procedere allo sgombero dell’area e al suo ripristino, ma non avrebbero ottemperato. Adesso il sequestro preventivo disposto dal gip di Termini Imerese per un'area di 65 metri quadrati - chiamata “terrazza al mare” - "che occupa ininterrottamente dal 2006 una superficie demaniale in località 'Dietro Mura', luogo sottoposto a speciale protezione paesaggistico-ambientale da parte delle autorità regionali e nazionali e considerato sito di interesse comunitario".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Mancano autorizzazioni", sequestrata terrazza sul mare del ristorante "Kentia al trappitu" di Cefalù

PalermoToday è in caricamento