rotate-mobile
Lunedì, 27 Marzo 2023
Cronaca Tribunali-Castellammare / Via Vittorio Emanuele

Maltempo, il vento crea disagi in città e provincia: alberi caduti e voli dirottati

Decine le chiamate giunte alla sala operativa dei vigili del fuoco per segnalare cartelloni pubblicitari divelti e rami pericolanti. Aereo Ryanair decollato verso Verona è tornato indietro dopo un po'

Le forti raffiche di vento, che da diverse ore soffia su Palermo, stanno creando danni e disagi in città e in provincia. Decine le chiamate giunte alla sala operativa dei vigili del fuoco per segnalare cartelloni pubblicitari pericolanti e rami finiti in strada.

"Le nostre squadre - spiegano dal 115 - sono intervenute in corso Calatafimi, per la rimozione di lamiere pericolanti. In via Tomasi ci è stata invece segnalata la presenza di un tubo del gas pericolante. Tutte le squadre sono al momento fuori impegnate in interventi. Siamo anche in provincia, soprattutto a Termini Imerese. Gli interventi riguardano prevalentemente rami che si sono spezzati per il vento o insegne pubblicitarie". A causa del vento è divampato un incendio di sterpaglie in via Castellana, mentre in via Gaetano Mosca - alla Zisa - un albero è stato sradicato ed è caduto sopra un'auto in sosta.

In viale Regione Siciliana, all'altezza del ponte Corleone, un palo della luce è caduto finendo in strada sulla carreggiata in direzione Catania. Tanti i detriti sulla strada, dove si è creata una lunga coda.

Il forte vento ieri ha causato disagi anche per chi doveva viaggiare in aereo. Alcuni voli in arrivo allo scalo Falcone-Borsellino hanno subito ritardi e sono stati dirottati su Catania o Trapani. Un volo della Ryanair decollato ieri alle sei e mezza di mattina dallo scalo palermitano e diretto a Verona è invece stato costretto a invertire la rotta. Il pilota francese Tapio Trocher è riuscito con successo a eseguire tutte le procedure e a portare in salvo i 169 passeggeri e i cinque membri dell'equipaggio.

"L'aereo  - spiega la Gesap - è rientrato dopo che il comandante ha allertato l'aeroporto di Palermo di un possibile impatto con un volatile durante la fase di decollo. Il boeing 737, con i motori funzionanti, ha effettuato il rientro verso Punta Raisi, nel rispetto delle procedure di avvicinamento, per la verifica tecnica. Come risulta dai verbali, i tecnici - aggiunge la Gesap - non hanno rilevato nessuna anomalia alle turbine e non sono state trovate tracce di materia organica sottobordo. Anche il controllo sulla pista di decollo non ha rilevato la presenza di volatili. E' chiaro che l'evento ha determinato l'applicazione delle condizioni di sicurezza che evidenziano l'affidabilità della compagnia aerea".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Maltempo, il vento crea disagi in città e provincia: alberi caduti e voli dirottati

PalermoToday è in caricamento