rotate-mobile
Il blitz

Mafia, spaccio di stupefacenti ed estorsioni: i nomi dei 18 fermati del clan di Porta Nuova

I carabinieri del nucleo investigativo di Palermo, grazie ad attività d'intercettazione audio e video e pedinamenti hanno ricostruito l'organigramma del mandamento, individuando il reggente, figure apicali e gregari. Ecco chi sono i destinatari del provvedimento

Blitz stamatina all'alba contro il mandamento di Porta Nuova. Diciotto fermi sono stati eseguiti dai carabinieri, su delega della locale Direzione distrettuale antimafia, a carico di altrettanti indagati, ritenuti a vario titolo responsabili di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsioni e rapine aggravate dal metodo e dalle finalità mafiose. L'operazione, denominata 'Vento', ha colpito le famiglie di Porta Nuova e Palermo Centro. In particolare i carabinieri del nucleo Investigativo di Palermo, grazie ad attività d'intercettazione audio e video e pedinamenti hanno ricostruito l'organigramma del mandamento di Porta Nuova, individuando il reggente, figure apicali e gregari. Ecco chi sono i destinatari del provvedimento.

L'elenco dei fermati

  • Giuseppe Di Giovanni, 42 anni;
  • Tommaso Lo Presti, 57 anni;
  • Giuseppe Auteri, 47 anni;
  • Calogero Lo Presti, 69 anni;
  • Giuseppe Giunta, 35 anni;
  • Domenico Lo Iacono, 46 anni;
  • Salvatore Di Giovanni, 28 anni;
  • Antonino Ventimiglia, 52 anni;
  • Roberto Verdone, 51 anni;
  • Nicolò Di Michele, 31 anni;
  • Salvatore Incontrera, 25 anni;
  • Antonino Stassi, 33 anni;
  • Andrea Damiano, 44 anni;
  • Gioacchino Pispicia, 25 anni;
  • Antonino Bologna, 25 anni;
  • Gioacchino Fardella, 21 anni;
  • Leonardo Marino, 32 anni;
  • Giorgio Stassi, 67 anni.
Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mafia, spaccio di stupefacenti ed estorsioni: i nomi dei 18 fermati del clan di Porta Nuova

PalermoToday è in caricamento