Mafia
Trattativa Stato-mafia, Totò Riina accusa un malore
Il boss era collegato in teleconferenza dal carcere di Opera a Milano. Intanto la Procura si oppone alla costituzione di parte civile del fratello di Borsellino e dice sì alle Agende rosse e ai familiari dell'eurodeputato dc Salvo Lima. Assenti in aula Mancino e Ciancimino
nell'anno 2013
Mafia
In calo gli affari di Cosa nostra, nel 2011 ricavati meno di 2 miliardi
In totale le associazioni criminali hanno generato ricavi per 25,7 miliardi, pari all'1,7% del Pil nazionale. Il primato va alla Camorra, seguita dalla 'Ndrangheta. I dati sono stati illustrati oggi a Palermo dal centro studi Transcrime
nell'anno 2013
Noce
L'elenco dei beni sequestrati al clan della Noce
Il provvedimento ha colpito Fabio Chiovaro, Giovanni Matina, Gaspare Bonura e Giovanni Seidita
nell'anno 2013
Noce
Noce
Imprese e agenzie di scommesse: sequestro per il clan della Noce
Beni per otto milioni di euro sono stati requisiti a 4 presunti esponenti mafiosi che lo scorso ottobre sono stati coinvolti nell'operazione "Atropos". Si tratta di Fabio Chiovaro, Giovanni Matina, Gaspare Bonura e Giovanni Seidita
nell'anno 2013
Noce
Mafia
Evasione fiscale, arrestato Massimo Ciancimino
Accusato anche di associazione a delinquere. I pm di Bologna gli contestano anche l'aggravante di aver favorito Cosa Nostra. Ciancimino è stato portato al carcere Pagliarelli di Palermo. Secondo l'accusa sarebbe stato titolare di alcune societa che avrebbero evaso Iva per decine di milioni
nell'anno 2013
Mafia
Stato-mafia, via al processo: boss e politici davanti ai giudici
La Corte d'Assise sarà chiamata a giudicare i dieci imputati che secondo l'accusa, vent'anni fa si sedettero intorno allo stesso tavolo per concordare una strategia di distensione. Tra i testimoni Napolitano e Grasso. Primo rinvio al 31 maggio
nell'anno 2013
Mafia
Mafia, pm Di Matteo chiede 9 anni per il generale Mori
Sei anni invece la richiesta per il colonnello Obinu e l'interdizione a vita dai pubblici uffici per favoreggiamento aggravato a Cosa nostra per la mancata cattura di Bernardo Provenzano nel 1995. "Abbiamo dimostrato che questo è un processo fondato su accuse precise"
nell'anno 2013
Mafia
Mafia e cantieri navali, scarcerate le sette persone coinvolte
Due giorni fa sono tornati in libertà Vincenzo Procida e Rosario Viola, mentre le altre cinque erano state rilasciate nei giorni scorsi perchè il tribunale del riesame non ha ritenuto sufficienti le prove a carico
nell'anno 2013
Mafia
Sequestro da 25 milioni all'imprenditore Vetrano
Sequestrate aziende tra cui la “Veragel srl”, il ristorante “L’Orca” di Isola delle Femmine, auto di grossa cilindrata, due imbarcazioni di diporto oltre a numerosi appartamenti, magazzini e terreni a Palermo e provincia
nell'anno 2013
Mafia
“Un colpo alla nuca”, Spatuzza: “Così abbiamo ucciso Puglisi”
A pochi giorni dalla sua beatificazione il pentito affida ad un memoriale il racconto dell'omicidio del parroco di Brancaccio "voluto dai fratelli Graviano". "Doveva sembrare un incidente dopo una rapina"
nell'anno 2013
Mafia
Mafia e metano, al centro dell’inchiesta la società “Gas spa”
Costituita negli anni Ottanta da un funzionario regionale, Ezio Brancato, morto nel 2000. Socio occulto sarebbe stato Vito Ciancimino. Utilizzando appoggi politici, la società si è sviluppata fino a ottenere 72 concessioni in Sicilia e Abruzzo
nell'anno 2013
Mafia
Mafia e metano, sequestro da 48 milioni di euro
Le immagini dell'operazione della guardia di finanza
nell'anno 2013
Mafia
I surgelati della mafia, maxi confisca per l’imprenditore Vetrano
Sequestrate aziende tra cui la "Veragel srl", il ristorante "L'Orca" di Isola delle Femmine, auto di grossa cilindrata, due imbarcazioni di diporto oltre a numerosi appartamenti, magazzini e terreni a Palermo e provincia
nell'anno 2013
Mafia
Le mani della mafia sul metano in Sicilia: sequestro da 48 milioni
Nell'operazione della guardia di finanza coinvolto un gruppo vicino a Ciancimino. Gli investigatori hanno ricostruito la storia di società appartenenti ad una "compagnia" imprenditoriale che ha curato, tra gli anni '80 e '90, la metanizzazione di diverse aree
nell'anno 2013