rotate-mobile
Giovedì, 8 Giugno 2023
Mafia

Mafia, clan di Pagliarelli: chiesti 300 anni di carcere per i 33 imputati

Traffico di droga ed estorsioni (anche il Policlinico nel mirino). Le pene più alte sono state chieste per i presunti capi della cosca, ovvero i protagonisti del "triumvirato"

Un triumvirato composto - secondo gli investigatori - da Alessandro Alessi, Vincenzo Giudice e Massimiliano Giuseppe Perrone, 39 misure cautelari, con 20 uomini in carcere e 13 ai domiciliari. A distanza di oltre un anno dalla maxi operazione che ha decapitato il mandamento mafioso di Palermo-Pagliarelli (LE INTERCETTAZIONI - VIDEO), i pm hanno chiesto condanne pesanti, per complessivi 300 anni, nei confronti dei 33 imputati. In manette finirono i boss delle famiglie mafiose di "Pagliarelli", "corso Calatafimi" e "villaggio Santa Rosalia". Dopo aver scoperto i canali che permettevano di portare droga da Napoli e dal Piemonte, i militari riuscirono a sequestrare circa 250 chili di stupefacenti. 

Le pene più alte - come riporta il Giornale di Sicilia - sono state chieste al Gup Wilma Mazzara per i presunti capi della cosca, ovvero i protagonisti del "triumvirato": 22 anni per Vincenzo Giudice, 20 per Alessandro Alessi e Giuseppe Massimiliano Perrone. Quattordici invece gli anni chiesti per Andrea Calandra, Antonino Spinelli e Concetta Celano, detta Cettina, quest’ultima siracusana ma da molti anni residente a Palermo, la mente, secondo gli inquirenti, di un ingente traffico di droga tra il Piemonte e la Sicilia.

Traffico di droga ed estorsioni, con i tentacoli della mafia che si sono allungati fino al Policlinico. Le indagini, coordinate dal procuratore Francesco Lo Voi, dagli aggiunti Leonardo Agueci e Teresa Principato, e dai sostituti Caterina Malagaoli, Francesco Grassi e Francesca Mazzocco, scoperchiarono i "soprusi" del triumvirato mafioso che - nonostante il timore e la prudenza necessari per le denunce delle vittime del racket - avevano preferito non rinunciare all'imposizione della "messa a posto", arrivando a chiedere anche mezzo milione di euro a un imprenditore. Come è accaduto al titolare di un'impresa che stava realizzando dei lavori di ristrutturazione all'interno del Policlinico: dopo aver ricevuto la richiesta di una ingente somma di denaro,decise poi di denunciare tutto ai carabinieri.
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mafia, clan di Pagliarelli: chiesti 300 anni di carcere per i 33 imputati

PalermoToday è in caricamento