Lo Cacciato: “Le strade di Palermo sono in condizioni disastrose”
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday
Lo sfascio delle strade di Palermo sembra oramai non interessare a quest'amministrazione. Le condizioni delle strade cittadine sono oramai ridotte a veri e propri percorsi di guerra, le buche sulle carreggiate non si contano più e numerosi sono gli incidenti che esse causano e lo stesso discorso vale per i marciapiedi ove i pedoni rischiano una caduta ad ogni passo. Molte volte codesta Amministrazione Comunale arriva anche a sfiorare il paradosso, far piantonare le buche dai vigili urbani, distogliendoli da servizi più importanti, in attesa che lo stato d'imminente pericolo sia eliminato con interventi tampone con asfalto a freddo da parte della Rap che oramai è restata la sola ad avere l'incarico di risolvere l'emergenza. Tale situazione di degrado ha oramai coinvolto anche chi soffre di disabilità motoria e che affidano la loro mobilità all'uso di carrozzelle o altro e che trovano enormi difficoltà sia nell'attraversamento delle strade sia nel percorrere i marciapiedi. Poiché, questo stato di cose non è degno di una città civile e non è più tollerabile oltre, la scrivente e tutta la cittadinanza chiede al Sindaco e l'Assessore competente quanto altro tempo dovrà aspettare ancora per avere una città vivibile, con strade degne di tale nome e non delle mulattiere o percorsi di guerra, quanto costano ai palermitani i risarcimenti danni chiesti dagli automobilisti per le loro autovetture o ai cittadini che si infortunano sulle buche dei marciapiedi.
I più letti
-
1
Covid, Musumeci firma l'ordinanza: Palermo zona rossa da domani
-
2
Sfiorati i 250 contagi per centomila abitanti, Musumeci: "Palermo sarà zona rossa"
-
3
Covid, zona rossa in tutta la provincia di Palermo: "Contagi e varianti in aumento"
-
4
Mafia, colpo al mandamento di Pagliarelli con 5 arresti: nuovo reggente "tradito" dal pranzo di Pasqua