rotate-mobile
Cronaca Libertà / Via Generale Arimondi Giuseppe

Gli alunni del Cannizzaro vincono il concorso “Il Risparmio che fa scuola”

L'iniziativa è della Cassa depositi e prestiti e di Poste italiane in collaborazione con il Miur per diffondere la cultura del risparmio e dell'economia sostenibile tra i giovani

E' andato al liceo scientifico “Cannizzaro” il primo premio del video-contest nazionale “Il Risparmio che fa scuola”. L’iniziativa è stata promossa da Cassa depositi e prestiti e Poste Italiane, in collaborazione con la direzione generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - per diffondere la cultura del risparmio e dell’economia sostenibile tra i giovani.

Il progetto costituisce l’evoluzione di un’idea nata nel 2012, poi realizzata nel programma intitolato “Una storia fatta apPosta”, con l’intento di coinvolgere gli alunni delle Scuole primarie nell’elaborazione di lavori sul tema del risparmio, nelle sue diverse articolazioni. Quell’idea, nata dall’intuizione di Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti, ha costituito il punto di partenza sul quale si è evoluto “Il Risparmio che fa scuola”, quest’anno alla sua prima edizione. Il tour, partito da Viterbo, ha coinvolto 88 Istituti scolastici di diverso ordine e grado di 16 regioni.

Il primo premio è stato assegnato al liceo “Cannizzaro” per la clip “L’Avaro e il prodigo”. I ragazzi si sono aggiudicati una postazione pc completa e una telecamera digitale. “L‘Avaro e il prodigo” tratta il tema del risparmio e dell’economia sostenibile, mettendo a confronto due personaggi animati da visioni opposte: il primo è eccessivamente parsimonioso e rinuncia ad acquistare ciò di cui avrebbe bisogno; il secondo sperpera senza alcuna remora e regola. I due però riescono a trovare una sintesi costruttiva, l’uno facendo proprie le qualità dell’altro.

“Dalla scuola e dagli studenti palermitani - commenta il sindaco Leoluca Orlando - arriva una nuova lezione di grandissima civiltà. La sensibilizzazione al risparmio non solo economico, ma anche di beni di consumo e risorse naturali, è alla base di uno dei temi importanti della vita di ogni comunità. Per questo formulo il mio compiacimento per il prestigioso riconoscimento dei ragazzi del Cannizzaro che si sono distinti per cultura e senso sociale”. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Gli alunni del Cannizzaro vincono il concorso “Il Risparmio che fa scuola”

PalermoToday è in caricamento