rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Cronaca

Lavoro, a Palermo la prima giornata delle vittime del dovere

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday

I loro nomi vengono spesso dimenticati, superati dall’incalzare della cronaca. Erano operai, infermieri, poliziotti, carabinieri, magistrati, medici, cittadini, morti mentre facevano il proprio dovere. La Cisl Fp, la Filca Cisl , la Cisl Sicilia, la Cisl Palermo Trapani insieme con il Comune, hanno scelto di ricordarli, di onorare la loro memoria, dando vita alla 1° giornata per le vittime del dovere. La manifestazione si terrà il 30 marzo alle ore 9, nel giardino di Villa Trabia a Palermo. Vi prenderanno parte: il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, Franco Turri, segretario generale della Filca Cisl, Maurizio Petriccioli, segretario generale della Cisl Fp, Mimmo Milazzo, segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana, segretario generale della Cisl Palermo Trapani, Paolo D’Anca, segretario generale della Filca Cisl Palermo Trapani e Lorenzo Geraci, segretario generale della Cisl Fp Palermo Trapani. Saranno presenti, Antonio Guastella, figlio dell’infermiere morto mentre soccorreva un uomo per strada, la vedova di Giovanni Mannino, morto nel cantiere del tram di Palermo e Tina Montinaro, moglie di Antonio, caposcorta del giudice Giovanni Falcone. Nel corso della manifestazione sarà piantato un albero che simbolicamente ricordi le vittime del dovere. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lavoro, a Palermo la prima giornata delle vittime del dovere

PalermoToday è in caricamento