rotate-mobile
Trasporti

Treni, consegnati i lavori per ripristinare la linea Palermo-Trapani ferma dal 2013

L'opera consentirà di far ripartire il collegamento diretto fra le due città della interrotto per una serie di movimenti franosi. L'esecuzione dell'opera, del valore di circa 100 milioni di euro, richiederà circa due anni e mezzo

Rfi ha consegnato alle ditte aggiudicatarie  - Rti - Ricciardello Costruzioni (Mandataria), Se.ge.co.srl e Rtp - Coding srl, Gp Ingegneria S.r.l. - Edoardo Celletti - l'appalto di progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per la linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo. L'opera consentirà di ripristinare il collegamento diretto fra le due città della Sicilia interrotto dal 2013 per una serie di movimenti franosi lungo la linea. L'esecuzione dell'opera, del valore di circa 100 milioni di euro, richiederà circa due anni e mezzo dall'inizio dei lavori, con un impiego giornaliero medio stimato di 150 maestranze.

Il tratto di linea oggetto dell'appalto è lungo 47 km e attraversa i comuni di Trapani, Paceco, Erice, Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo e Calatafimi/Segesta. Oltre agli interventi di potenziamento della linea, è prevista anche la riqualificazione della fermata di Segesta Tempio (in prossimità dell'omonima Area archeologica) e della stazione di Calatafimi, che saranno adeguate ai vigenti standard europei.

L'intervento, incluso nel Pnrr e con gestione commissariale, si inserisce nel più ampio progetto di Rfi per l'area di Trapani che include l'elettrificazione della linea, gli interventi programmati per la riqualificazione delle stazioni di Trapani e Marsala, la soppressione di passaggi a livello, l'upgrading tecnologico dei sistemi di segnalamento e controllo della circolazione secondo i più moderni standard nonché il nuovo progetto del collegamento ferroviario con l'aeroporto di Trapani Birgi, anch'esso incluso nel Pnrr.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Treni, consegnati i lavori per ripristinare la linea Palermo-Trapani ferma dal 2013

PalermoToday è in caricamento