Laboratorio di scrittura creativa
A partire dalla seconda metá di settembre 2013, il Labe, laboratorio espressivo di Palermo, dará il via ad un laboratorio di scrittura creativa. Si tratta di un percorso della durata di tre mesi, con un incontro settimanale, che avrá come unico denominatore la scrittura. Dall'intreccio creativo e narrativo, alle sceneggiature cinematografiche, i piani di comunicazione e la scrittura per il web. Per maggiori informazioni potete scriverci a labeteatrale@libero.it o consultare il nostro blog https://labeteatrale.blogspot.com/.
OBIETTIVI DEL LABORATORIO
Scrivere é un processo che comprende diversi percorsi da seguire. Obiettivo di questo laboratorio é quello di introdurre i partecipanti al lavoro artigianale della scrittura. Ogni singolo incontro del laboratorio di scrittura creativa avrá una durata di circa due ore. Una prima parte é dedicata allo sviluppo di tracce fondamentali al programma mentre una seconda parte, detta di follow up, servirá a far elaborare alcuni testi, inerenti al tema trattato.
N.B. Tale laboratorio è rivolto a chi vive la scrittura come sogno da realizzare, ai professionisti, che nel loro lavoro si spendono attraverso processi comunicativi e a tutti coloro che cercano un semplice e costruttivo confronto, con gli aspetti creativi dei vari linguaggi.
Programma dettagliato :
Il valore della scrittura; La figura dello scrittore; Aspetti della comunicazione; Evocare una storia ;L'intreccio narrativo; la creazione di una storia, il plot; Segni ed extrasegni; il potere evocativo della parola; Climax; Elementi di punteggiatura; La coscienza linguistica; Linguaggio e comportamento sociale; Prima e terza persona; Finta terza persona; La metonimia; Esempio di una struttura; la scaletta; Il trattamento; I personaggi giusti; L'ambientazione; La drammaturgia; Il dialogo; Il monologo; il racconto; Il romanzo; I generi; I soggetti; Le sceneggiature; La nomenclatura cinematografica; Tipi di inquadrature; I testi teatrali; Testi radiofonici; Testi grotteschi; L'articolo di giornale e la sua struttura; La scrittura persuasiva; La scrittura per il web; Ipertestualitá; I piani di comunicazione aziendali; I comunicati stampa; gli slogan; Editing e lavoro redazionale; Copywriting; Lettere di presentazione e curriculum.