VIDEO | Cimici in casa e punture nei bimbi, Comune fa abbattere 5 alberi in via Mongitore ma è polemica
Gli operai del settore Verde sono intervenuti nella zona dell'Ospedale dei Bambini. I residenti avevano segnalato la presenza degli insetti, per il Comune "l'abbattimento era l'unica scelta possibile". Di parere opposto l'ex assessore Giuseppe Barbera: "Non è vero, si potevano trovare alternative"
Gli insetti invadono le case in via Mongitore e il Comune decide di tagliare gli alberi che li ospitano. Gli operai del settore Verde sono intervenuti alle prime luci del mattino nella strada che costeggia l'Ospedale dei Bambini per rimuovere definitivamente cinque alberi di Lagunaria, una specie sempreverde originaria dell'Australia. I residenti della zona avevano lamentato diverse punture, soprattutto nei bambini, causate dalle cimici che infestavano gli arbusti.
Sull'argomento abbiamo chiesto chiarimenti all'assessore comunale al Verde Sergio Marino. "La scelta operata è l'unica possibile ed è dovuta esclusivamente a motivi di natura sanitaria anche a tutela dei più piccoli. Gli esemplari, oltre a produrre nel periodo estivo frutti contenenti semi con numerosi peli al loro interno, causa di gravi irritazioni, risulta altresì annualmente infestata dalla cimice appartenente alla specie Oxycarenus hyalinipennis, la cui presenza si riscontra anche all'interno delle abitazioni limitrofe. La sostituzione degli alberi con altri più idonei e comunque un segnale di attenzione per il verde della città”.
Di parere decisamente contrario Giuseppe Barbera, ex assessore comunale ed esperto di colture arboree e storico della botanica. "Nella mia lunga esperienza non ho mai sentito di alberi che vengono abbattuti per questioni di questo tipo. Era possibile trovare delle alternative. E' una questione culturale".