Incendi, brucia mezza provincia: case minacciate dalle fiamme a Valledolmo
Decine di squadre dei vigili del fuoco sono state impegnate nel domare i roghi divampati a Corleone, Partinico, Carini, Caccamo e Altavilla Milicia. Evacuate diverse abitazioni. Spente le fiamme su Monte Pellegrino
Ancora fiamme nel Palermitano, evacuate diverse abitazioni. Decine di incendi hanno minacciato oggi l'intera provincia, con roghi divampati a Corleone, a Partinico, a Carini, Caccamo e Altavilla Milicia. La situazione più pericolosa è stata registrata a Valledolmo dove il fuoco è arrivato a lambire le case, tanto da rendere necessario l’intervento di carabinieri, vigili del fuoco, protezione civile e polizia municipale.
Tutte le squadre del 115, supportate dai mezzi aerei, sono state impegnate a lungo per contenere gli incendi e limitare i danni alla macchia mediterranea e ai boschi. Il prossimo martedì - dopo quella sottoscritta con carabinieri, marina ed esercito - dovrebbe arrivare la firma della convenzione tra la Regione siciliana e i vigili del fuoco che prevede, tra le altre cose, il potenziamento del distaccamento di Termini Imerese e la disponibilità di 15 nuove squadre antincendio.
Sembrerebbe ormai mancare poco, 13 anni dopo la sua ideazione, all’apertura del distaccamento fisso permanente dei vigili del fuoco di Cefalù nel quale saranno presenti costantentemente 7 unità tra cui 2 sottufficiali e 2 autisti con altrettanti automezzi. E’ stato domato alle prime luci dell’alba l’incendio divampato a Monte Pellegrino, lato via Monte Ercta, nel capoluogo palermitano. Duro il commento del sindaco Orlando all’indirizzo dei piromani: "Vergognatevi!".