rotate-mobile
Sabato, 9 Dicembre 2023
Cronaca Villagrazia

Rifiuti, nuova notte di roghi: cinquanta gli interventi dei pompieri

A fuoco cassonetti stracolmi e cumuli di immondizia ammassati su strade e i marciapiedi. Situazione critica in via Perpignano, via Montalbo e a Villagrazia. L'esperto: "Rischio di tumore ai polmoni"

Ancora una notte di roghi in città. Dove in diverse strade è stato appiccato il fuoco a cassonetti stracolmi e cumuli di rifiuti ammassati sulle strade e i marciapiedi. Una cinquantina gli interventi nella notte dei vigili del fuoco, impegnati a domare le fiamme soprattutto in via Perpignano, via Montalbo e a Villagrazia. Ma anche in via Ammiraglio Rizzo, nei pressi della Fiera. Circa 60 i cassonetti mandati in fumo.

Ma insieme alle fiamme il pericolo è per la salute. Quest’estate era stato Vincenzo Bellia, pneumologo e docente universitario di malattie respiratorie, a lanciare l’allarme sugli effetti dei roghi dei cassonetti. “L’esposizione alla diossina – spiega – provoca il tumore ai polmoni. Il pericolo maggiore è rappresentato dai tanti materiali che vanno in fumo e che rendono l’aria insalubre”.

I quattro giorni di stop al servizio per la protesta dei netturbini senza stipendio, infatti, hanno fatto accumulare oltre 3 mila tonnellate di spazzatura, che nonostante la ripresa della raccolta fanno ancora bella mostra di se in diverse zone della città. Secondo i vertici dell’Amia ci vorranno un paio di settimane affinchè si torni alla normalità. Intanto la procura ieri ha aperto un’inchiesta sullo sciopero.
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rifiuti, nuova notte di roghi: cinquanta gli interventi dei pompieri

PalermoToday è in caricamento