Sindacati, inaugurata la sede del Csa: presenti Faraone e Pistorio
“Puntiamo a crescere. Nelle elezioni dei rappresentanti sindacali di base a Palermo e provincia – ha detto Scaglione - il nostro sindacato ha vinto prendendo 2.550 voti”, ha detto il segretario provinciale Nicolò Scaglione
Inaugurata la nuova sede del sindacato Csa a Palermo. Tra i presenti, nei locali di via Marchese di Villabianca 4, il sottosegretario Davide Faraone, l’assessore regionale alla Funzione Pubblica Giovanni Pistorio e il vicesindaco di Palermo Emilio Arcuri. Ad accogliere i tantissimi lavoratori iscritti e gli esponenti politici, il segretario generale del Csa Francesco Garofalo, il segretario regionale Ettore Cassarino, i segretari provinciali Giuseppe Badagliacca e Nicolò Scaglione.
“Puntiamo a crescere. Nelle elezioni dei rappresentanti sindacali di base a Palermo e provincia – ha detto Scaglione - il nostro sindacato ha vinto prendendo 2.550 voti. La Cgil ha ottenuto 927 voti, la Uil 870 e la Cisl 449. Un risultato ottimo e in crescita, i lavoratori hanno dato fiducia al sindacato del cambiamento”. Uno dei temi caldi è quello dei precari. “La situazione politica nazionale e regionale, soprattutto dopo un periodo di scelte scellerate mirate solo a creare false illusioni e a tappare la ricerca di un futuro migliore a migliaia di lavoratori, ha nei fatti lasciato irrisolto in Sicilia un problema che si chiama precariato”.
Alla luce di tutto ciò l’iniziativa organizzata “al di là delle appartenenze - dice Badagliacca - le normative nazionali e regionali sembrano non tenere in considerazione la particolarità del problema che investe solo la Sicilia e che coinvolge migliaia di famiglie e di lavoratori. Pertanto il Csa, nel continuare a seguire la problematica, partecipa in forma autonoma alla succitata iniziativa affinché l’Ars e il parlamento trovino la sinergia per l’individuazione di una legge di riforma che possa tutelare migliaia di precari che ad oggi garantiscono servizi essenziali”.