Il Giardino Orleans preso d'assalto da turisti e giovanissimi: in 1.500 il giorno della riapertura
La struttura è stata chiusa per quattro anni e ieri si sono presentate tantissime persone per visitarla. Musumeci: "Abbiamo restituito un patrimonio importante ai cittadini". Il parco ottocentesco, annesso alla presidenza della Regione, resterà aperto anche domani
Presi d'assalto i Giardini di Palazzo Orleans, riaperti al pubblico dopo quattro anni di chiusura forzata: solo nella giornata di ieri, infatti, sono state quasi 1.500 le persone che hanno deciso di passeggiare nel parco ottocentesco, annesso alla sede della presidenza della Regione, in piazza Indipendenza. Tra loro turisti, ma soprattutto famiglie con bambini e giovani.
Il giardino si estende su circa tre ettari e mezzo e custodisce un vasto patrimonio vegetale, tra cui diversi ficus macrophylla, e diverse specie faunistiche, con 350 esemplari di 70 specie animali diverse, oltre a pesci e tartarughe. Un paradiso nel cuore di cemento della città proprio per i più piccoli, ma anche per gli amanti della natura.
"Abbiamo restituito – ha dichiarato il presidente della Regione, Nello Musumeci – un patrimonio unico di flora e fauna ai cittadini, che tornano a fruirlo e a farlo conoscere ai più giovani".
Il giardino resterà aperto anche oggi e domani. L'ingresso libero è garantito dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19, mentre la domenica dalle 10 alle 13. L'accesso ai minori di 14 anni è consentito solo se accompagnati dal genitore, da un parente o da altro soggetto autorizzato maggiorenne. Regolamento e informazioni sono disponibili sul sito internet dedicato www.igiardinidelpalazzoorleans.it.