rotate-mobile
Cronaca

Da deputato a medico vaccinatore, Cascio: "Gli sguardi della gente mi emozionano più dei voti"

L'ormai ex politico ammette: "Queste emozioni sono più intense di qualunque campagna elettorale, quei sorrisi pieni di gratitudine che nessuna mascherina può fermare valgono più di tante parole"

Da deputato e presidente dell'Assemblea regionale siciliana, esponente di spicco di Forza Italia, a medico vaccinatore sull'isola Lampedusa. E' la storia di Francesco Cascio, responsabile per le vaccinazioni sulle isole Pelagie.

"Quattro giorni di gran lavoro, più di mille vaccinati tra Lampedusa e Linosa. Portiamo a casa numeri importanti, ma non solo quelli", dice il medico ormai ex politico. "Io porto con me gli sguardi riconoscenti di chi ha ricevuto il vaccino, i sorrisi pieni di gratitudine che nessuna mascherina può fermare e che valgono più di tante parole - racconta -. Ecco, credo che il senso del mio lavoro stia tutto dentro quegli sguardi che riescono a restituirmi emozioni più intense di qualunque campagna elettorale".

A Lampedusa vaccinazioni di massa per richiamare i turisti

"Abbiamo vaccinato a Lampedusa e Linosa anche tutti gli utenti che avevano fatto richiesta della somministrazione domiciliare (62 persone, ndr) - ha spiegato Francesco Cascio - c’è l’impegno massimo di tutte le componenti aziendali e di tutti gli operatori coinvolti a far sì che i cittadini maggiorenni delle Pelagie (3.870 persone tra i 18 e 59 anni, ndr) abbiano la possibilità di vaccinarsi in pochi giorni".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Da deputato a medico vaccinatore, Cascio: "Gli sguardi della gente mi emozionano più dei voti"

PalermoToday è in caricamento