Controlli di polizia e vigili urbani a Falsomiele e in altri quartieri: diverse le irregolarità riscontrate
Nell'ambito dell'operazione "Alto Impatto" è stato accertato che due persone hanno violato l'affidamento in prova ai servizi sociali. Passati al setaccio vari locali: carenze strutturali ed igieniche in una friggitoria e in un bar (senza Scia). Alla Champagneria un pub aveva posizionato in strada tavolini e sedie senza autorizzazione
Erano entrambi sottoposti all’affidamento in prova ai servizi sociali, ma uno ha violato l’obbligo di rimanere a casa e l'altro aveva nascosto dentro la propria abitazione una modica quantità di droga. Lo ha accertato la polizia nell'ambito dei controlli dell’operazione "Alto Impatto" avvenuti nella zona di Falsomiele.
Nel corso degli ultimi sette giorni, oltre a Falsomiele, i poliziotti dei commissariati Oreto-stazione, Liberta e Centro, della Squadra Mobile e del reparto Prevenzione crimine, coadiuvati dai vigili urbani, hanno passato al setaccio anche i quartieri Borgo Vecchio e Cassaro.
Circa una decina gli esercizi commerciali controllati. Soltanto tre sono risultati irregolari: una friggitoria ed un bar di Falsomiele, dove sono state riscontrate carenze strutturali ed igieniche, oltre che l’assenza di Scia per la vendita al dettaglio; più un pub nella zona della Champagneria, che aveva posizionato in strada sedie e tavolini senza autorizzazione.
Complessivamente, sono state identificate 486 persone, di cui 151 con precedenti, 156 gli arrestati domiciliari controllati, 224 i mezzi, 15 sanzioni al Codice della Strada e 6 sequestri amministrativi.