Elezioni Anm Palermo, successo di magistratura indipendente
Alle elezioni per il rinnovo della giunta Anm di Palermo, Magistratura indipendente passa dai 97 voti del 2013 a 127 (da 2 a 3 seggi). Piraino: "Vince la moderazione e la vicinanza ai problemi quotidiani dei colleghi, in particolare dei più giovani". Criscuoli candidato al Csm.
“Registriamo con soddisfazione uno straordinario risultato di Magistratura indipendente (MI) alle elezioni per il rinnovo della giunta Anm di Palermo”. E' quanto dichiara in una nota il segretario distrettuale di MI, il consigliere della Corte di Appello Angelo Piraino. Il voto dei magistrati del distretto di Palermo, infatti, ha visto - rispetto alle elezioni del 2013 - i seguenti risultati: Area è passata da 181 a 97 voti, Unicost da 80 a 107, Magistratura indipendente da 97 a 127. La composizione della giunta si trasforma di conseguenza: se nel 2013 Area aveva 3 seggi e 2 seggi ciascuna MI e Unicost, il voto delle scorse ore assegna 3 seggi a Magistratura Indipendente, 2 a Unicost e 2 ad Area.
Per Piraino “insieme ai colleghi Giovanni D’Antoni, Giovanna Nozzetti e Giulio Corsini (eletti), Federica La Chioma, Giancarlo Caruso e Daniele Gallucci, ai quali va un sentito ringraziamento, abbiamo dimostrato che vince la moderazione e la vicinanza ai problemi quotidiani dei colleghi, in particolare dei più giovani. E’ un voto che premia il lavoro svolto senza clamore e con costante attenzione ufficio per ufficio. Siamo ancora più lieti perché il risultato giunge appena dopo l’indicazione da parte della assemblea nazionale di Magistratura Indipendente del collega Paolo Criscuoli, giudice del Tribunale di Palermo, quale candidato alle prossime elezioni per il Consiglio Superiore della Magistratura”.