Concorso autisti alla Rap: alla Cgil uno sportello d'assistenza per compilare le domande
Chi si vuole candidare alla selezione e avere informazioni sul bando può rivolgersi alla Camera del lavoro di via Meli (il lunedì e il venerdì) o alla sede di via Zappa allo Zen (il mercoledì). Per partecipare è necessario avere la patente C e la Cqc, il diploma di scuola media e non aver mai riportato condanne penali
La Fp Cgil Palermo, in collaborazione con il Sol (Servizio orientamento lavoro), ha avviato uno sportello per la presentazione delle domande per l’avviso di selezione pubblica per la copertura di 46 posti di autista alla Rap, l’ex municipalizzata che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti.
Lo sportello riceverà il pubblico lunedì e venerdì, dalle 15,30 alle 18, nella sede della Camera del Lavoro di via Meli 5; e il mercoledì dalle 15,30 alle 18 presso la Camera del lavoro dello Zen, in via Gino Zappa 126. Per partecipare all’avviso è necessario possedere la patente C e la Cqc, il diploma di licenza media e non aver mai riportato condanne penali. Le domande potranno essere presentate entro il 29 settembre 2021 attraverso posta elettronica certificata, raccomandata con ricevuta di ritorno o brevi manu presso la sede della Rap.
Le prove del concorso consisteranno in una prova orale e, per coloro che saranno ammessi secondo la graduatoria provvisoria di merito, in una prova pratica di guida. In caso di un numero elevato di candidature è prevista una prova preselettiva consistente in un test a risposta multipla inerente le materie concernenti le patenti di guida e la conoscenza dei mezzi di trasporti utilizzati per lo svolgimento del servizio di igiene ambientale.
“Viste le numerose richieste ricevute da parte di tanti lavoratori e disoccupati - dichiara Riccardo Marotta, responsabile dello Sportello Orientamento Lavoro - abbiamo pensato di utilizzare il nostro servizio di orientamento lavoro per poter aiutare tutti gli interessati nella compilazione della domanda e per fornire informazioni sul bando. L’avviso pubblicato dalla Rap si inserisce in un contesto come quello palermitano in cui la richiesta di lavoro è sempre molto elevata. Attendiamo quindi candidati di tutte le fasce di età, anche senza esperienza”.
“Crediamo che questo concorso - aggiunge Andrea Gattuso della Fp Cgil Palermo - possa essere un primo passo importante per il potenziamento dell’organico della Rap che negli ultimi mesi ha visto tanti lavoratori andare via soprattutto per pensionamento. Chiediamo che al più presto possa essere pubblicato anche il bando per gli operatori ecologici per uscire da un’ottica di emergenza e puntare al miglioramento del servizio di igiene ambientale a beneficio dell’intera cittadinanza”.