rotate-mobile
Cronaca

Criminalità, seminario all'università: “Fondamentale attività di prevenzione e di trasparenza”

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday

“Il focus del seminario del 27 aprile scorso, che si inserisce nel Corso sulla prevenzione della criminalità, attiene ai rapporti tra Mafie e pubbliche amministrazioni. I dati sugli scioglimenti dei Consigli comunali sono ancora molto alti ; dal 1991 all’aprile del 2018 si contano 308 scioglimenti e nel 2017 si è registrata un impennata di tali provvedimenti ( 21 comuni ). Ciò evidenzia una grave patologia che va contrastata non solo con l’azione repressiva ma con una attività di prevenzione e di trasparenza intesa come promozione di un forte spirito civico”. A dichiararlo è il Prof. Angelo Cuva, Responsabile scientifico del Corso. “Bisogna svolgere una attività diffusa di formazione e di informazione – conclude Cuva – rivolta anche ai pubblici dipendenti che metta l’etica al centro dell’azione amministrativa”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Criminalità, seminario all'università: “Fondamentale attività di prevenzione e di trasparenza”

PalermoToday è in caricamento