Ecco il dopo Romeo, don Lorefice nuovo arcivescovo: lo manda il Papa
Sacerdote da oltre 25 anni, si tratta di un prete pressoché sconosciuto alla cronaca e ai palazzi romani. Lorefice avrebbe colpito Bergoglio per la sua attenzione verso gli ultimi. Superata la concorrenza di Mogavero e Pennisi
Don Corrado Lorefice, 53 anni, sarà con ogni probabilità il nuovo arcivescovo di Palermo, sede pastorale di grande rilievo e delicatezza. A sceglierlo sarebbe stato direttamente Papa Francesco. Nato a Ispica, parroco a Modica nella chiesa Madre di San Pietro, don Corrado - secondo quanto scrive “L’Espresso” sul suo sito - va a sostituire il cardinale Paolo Romeo, dimissionario, dal febbraio 2013, da quando cioè ha compiuto il settantacinquesimo anno di età.
Persona colta e semplice (chi lo conosce lo descrive così) sacerdote da oltre 25 anni, Lorefice è un prete pressoché sconosciuto alla cronaca e ai palazzi romani. Ha superato candidati sulla carta più accreditati come l’ex numero tre della Cei Domenico Mogavero e l’arcivescovo di Monreale Michele Pennisi. La proclamazione dovrebbe arrivare nei prossimi giorni. L'annuncio potrebbe essere dato il 27 ottobre a mezzogiorno, ora canonica in questi casi, in contemporanea a Palermo e in Vaticano. Lorefice avrebbe colpito Bergoglio per la sua attenzione verso gli ultimi. E' autore di libri su padre Pino Puglisi, sul Concilio Vaticano II e su figure come Giuseppe Dossetti. "Don Lorefice - ha spiegato il settimanale L'Espresso - è da sempre vicino alla gente e lontano dagli intrighi vaticani".