rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Cronaca

Vaccini per gli over 80, scatta la prenotazione tramite i portalettere di Poste

Grazie a un dispositivo palmare verrà verificata la disponibilità dei centri di vaccinazione: al cliente sarà consegnato un codice Qr coi dati della prenotazione. La responsabile Logistica Valentina Smiraglio: "Nostra azienda si conferma centrale nel tessuto sociale"

I cittadini over 80 residenti in Sicilia possono adesso prenotare l’appuntamento per la vaccinazione anti Covid rivolgendosi al proprio portalettere. Poste Italiane ha infatti potenziato la propria infrastruttura tecnologica garantendo così ulteriore supporto alla Regione. 

Dopo il via alle prenotazioni dell’8 febbraio scorso attraverso il sito (www.prenotazioni.vaccinicovid,gov.it) e il numero verde 800.009.966, i nati fino alla classe 1941 hanno adesso a disposizione anche la task force di postini per la prenotazione del vaccino. Codice fiscale e numero di cellulare alla mano, gli over 80 potranno richiedere di verificare in tempo reale la disponibilità di appuntamenti presso i centri vaccinali di prossimità. Il portalettere, attraverso l’apposita funzione “prenotazione vaccini” sviluppata per il dispositivo palmare, già in dotazione per il servizio di recapito, verificherà gli slot disponibili in base al Cap.

Il sistema informatico si interfaccerà direttamente con le disponibilità sul territorio e, in base alle richieste evase ovvero alle sessioni di vaccinazioni disponibili per provincia, selezionerà gli slot ancora disponibili. Il portalettere indicherà così il ventaglio di opportunità e il cliente valuterà se aderire alla proposta di prenotazione o attendere future disponibilità. In caso positivo, il portalettere procederà alla stampa e alla consegna del codice Qr con i dati della prenotazione che il cliente riceverà anche via sms. 

“Poste Italiane continua a mettere in campo tutte le sue competenze e le infrastrutture al servizio del Paese - dichiara la responsabile Logistica Sicilia Valentina Smiraglio -. Non solo infrastrutture tecnologiche ma anche logistiche. Il compito affidatoci conferma la centralità della nostra azienda nel tessuto sociale: i nostri 2.300 portalettere, che non si sono mai fermati durante la pandemia garantendo il servizio universale di recapito senza interruzioni in ogni angolo dell’Isola saranno ancora in prima linea questa volta per supportare i nostri nonni over 80”.   

Poste Italiane continua a svolgere un ruolo centrale nella gestione dell’emergenza Covid-19. Sin dall’inizio della pandemia l’azienda ha infatti apportato un contributo determinante, mettendo a disposizione la più grande flotta aziendale d’Italia per consegnare in tutto il territorio nazionale dispositivi di sicurezza personale. Fondamentale il suo ruolo anche nel trasporto, nella tracciatura e nella somministrazione dei vaccini. Poste Italiane, oltre a gestire la piattaforma di prenotazione è infatti impegnata, attraverso il suo corriere espresso Sda, nella consegna delle dosi Moderna e Astra Zeneca presso i presidi ospedalieri. Oltre centomila unità sono già state consegnate nelle ultime settimane. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vaccini per gli over 80, scatta la prenotazione tramite i portalettere di Poste

PalermoToday è in caricamento