rotate-mobile
Lunedì, 27 Marzo 2023
Cronaca

Tamponi nelle scuole, l'Asp rende noto il calendario: ecco gli istituti coinvolti

Dopo il richiamo di Orlando che aveva chiesto "tempestività", l'azienda sanitaria ha fornito la lista delle elementari e medie che saranno interessate dall'attività di screening richiesta a gran voce dal sindaco. I controlli anche sugli studenti della provincia

Dopo la "strigliata" di Orlando ("Serve piano di screening nelle scuole tempestivo"), arriva "tempestivamente" la risposta dell'Asp. Dieci squadre quotidianamente impegnate nelle scuole con una media di circa 2.000 tamponi rapidi al giorno. Questo programma degli screening realizzato dall’Azienda sanitaria provinciale che, attraverso le 10 Usca istituite 4 giorni fa, coinvolgerà scuole elementari e medie. "Dopo avere provveduto a sottoporre a tampone molecolare i medici reclutati ed il personale dedicato, nonché istruito e formato ciascuna squadra impegnata nel territorio - si legge in una nota - grazie alla piena e preziosa collaborazione dei Dirigenti scolastici si è stilato il primo programma di interventi".

Ogni squadra sarà dotata di autovettura e composta da 3 medici, integrati da altre 2 unità di personale. A supportare l’intera attività anche  programmatori e operatori amministrativi impegnati nella raccolta ed elaborazione dei dati. “Sulla base della proficua collaborazione avviata sia con le amministrazioni comunali, sia con i Dirigenti scolastici già prima dell’avvio dell’anno scolastico in occasione dei test sierologici agli insegnanti – ha sottolineato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni – abbiamo realizzato un programma che consentirà sin da domani di proseguire ed ampliare un’attività che ci ha, già, consentito nell’ultimo mese di sottoporre a tampone circa 5.000 tra studenti, insegnanti e personale non docente. L’attività di 10 Usca dedicate esclusivamente alla scuola ci permette adesso di programmare un’azione continua e costante che ci fornirà un quadro completo sia in città che in provincia".

"Uno sforzo enorme - continua il manager dell’Asp - che riusciamo a realizzare grazie alla condivisione del progetto con i Dirigenti scolastici ai quali va il nostro ringraziamento per tutta quella attività, prevista dai protocolli, propedeutica  ed indispensabile per effettuare gli screening nelle scuole. E’ bene, infine, ricordare  che in città è sempre in funzione, sette giorni su sette, il drive in alla Fiera del Mediterraneo che, sin dalla sua attivazione lo scorso 30 ottobre, è sempre stato dedicato al mondo della scuola. Così come al mondo della scuola sono stati dedicati i drive in organizzati a Monreale, Bagheria, Termini Imerese e Castelbuono. I numeri di questa attività capillare sono eloquenti: 23.404 tamponi fatti e 1.742 positivi”.

L'incontro Comune-Asp

Intanto si è svolta questa mattina, in video conferenza, una riunione per verificare gli eventuali casi di positività al Covid-19 all'interno dell'intera popolazione scolastica del comune di Palermo. All'incontro hanno preso parte l’assessore alla Scuola Giovanna Marano, Silvana Camerino in rappresentanza delle Usca del distretto Prevenzione Asp di Palermo, Renato Costa, Commissario straordinario Covid Palermo, il direttore dell’Ufficio scolastico regionale Sicilia, Stefano Suraniti, il dirigente Usr Sicilia Marco Anello, Marianna Fiasconaro, capoarea assessorato Scuola.

“L’amministrazione comunale prende atto dell’impegno formalizzato dall’Azienda sanitaria provinciale sull’attivazione dello screening di massa nelle scuole – afferma Giovanna Marano – e valuterà nei prossimi giorni se gli obiettivi dichiarati potranno essere raggiunti entro i termini previsti”. Il Sindaco ha ribadito che "l'esecuzione di un monitoraggio della popolazione scolastica , l'aggiornamento costante dei dati sulla situazione del sistema sanitario nel territorio e la operatività della medicina territoriali e e di prevenzione costituiscono tutti elementi indispensabili perché tutte le attività quotidiane possano proseguire con serenità in città" ed ha ribadito che il Comune "è disponibile a supportare con i propri mezzi il lavoro della ASP se ulteriori richieste perverranno in tal senso". Nel corso della riunione è stata concordata la lista degli Istituti Comprensivi nei quali saranno effettuati gli esami. I criteri di selezione, condivisi con l’Ufficio scolastico regionale, sono relativi alle scuole che registrano una maggiore presenza di alunne e alunni, alla distribuzione della popolazione scolastica nelle otto circoscrizioni e ai quartieri ove sono maggiori le condizioni di disagio sociale ed economico.

Il programma e le scuole coinvolte

1)    GIOVEDI’ 19 NOVEMBRE 
•    Istituto Comprensivo Di Vittorio
•    Istituto Comprensivo Scelsa
•    Istituto Pirandello
•    Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Terrasini
•    Drive In (ore 10-16) a Cefalù per le scuole del comprensorio, nell’area parcheggio del Palazzetto dello Sport “Marzio Tricoli”, Strada Settentrionale Sicula.

2)    VENERDI’ 20 NOVEMBRE
•    Istituto Comprensivo Abba Alighieri
•    Istituto Comprensivo Silvio Boccone
•    Istituto Vittorio Emanuele III
•    Istituto Karol Wojtyla
•    Scuola Media Giovanni Meli di Cinisi
•    Drive In (ore 10-16) a Cefalù per le scuole del comprensorio, nell’area parcheggio del Palazzetto dello Sport “Marzio Tricoli”, Strada Settentrionale Sicula.

3)   SABATO 21 NOVEMBRE
•    Istituto Mattarella-Bonagia
•    Scuola Renato Guttuso di Carini
•    Drive In (ore 10-16) a Cefalù per le scuole del comprensorio, nell’area parcheggio del Palazzetto dello Sport “Marzio Tricoli”, Strada Settentrionale Sicula.

4)   DOMENICA 22 NOVEMBRE
•    Drive In (ore 10-16) a Cefalù per le scuole del comprensorio, nell’area parcheggio del Palazzetto dello Sport “Marzio Tricoli”, Strada Settentrionale Sicula.

Il programma della prossima settimana con le scuole della provincia

5)   LUNEDI’ 23 NOVEMBRE 
•    Istituto Montegrappa/Sanzio
•    IC Alessandra Siragusa
•    Istituto Maneri Ingrassia
•    Istituto Borgese

6)   MARTEDI’ 24 NOVEMBRE 
•    Istituto Rita Levi Montalcino
•    Istituto Scinà Costa
•    Istituto Giuliana Saladino
•    Istituto Leonardo Sciascia

7)   MERCOLEDI’ 25 NOVEMBRE 
•    Istituto Uditore Setti Carraro
•    Istituto Amari Roncalli Ferrara
•    Istituto Sferracavallo Onorato
•    Istituto Alberigo Gentile

8)   GIOVEDI’ 26 NOVEMBRE 
•    Istituto Giovanni XXIII
•    Istituto Falcone
•    Istituto Antonio Ugo
•    Istiututo Florio/SanLorenzo

9)   VENERDI’ 27 NOVEMBRE
•    Istituto Comprensivo Politeama
•    Istituto Comprensivo Manzoni Impastato
•    Istituto Comprensivo Cruillas

    Ogni venerdì verrà comunicato dall’Asp il programma degli interventi delle Usca Scuola negli Istituti del territorio

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tamponi nelle scuole, l'Asp rende noto il calendario: ecco gli istituti coinvolti

PalermoToday è in caricamento