rotate-mobile
Lunedì, 11 Dicembre 2023
Cronaca

Coronavirus, guerra a chi non indossa la mascherina: in tre giorni elevate 126 sanzioni

La task force formata da carabinieri, polizia, Finanza e vigili urbani ha setacciato i luoghi della Movida e le vie dello shopping. L'input del Prefetto è quello prima di convincere a indossare il dpi. La maggior parte delle multe davanti ai locali

L'ordine è prima di cercare di convincere a indossare la mascherina, solo se il tentativo non va a buon fine scatta la sanzione. Sono 126 i verbali - secondo quanto comunicato dalla Prefettura di Palermo - che sono stati elevati da venerdì a domenica nei confronti di cittadini che non indossavano il dispositivo di protezione personale anche all'aperto così come previsto dal nuovo dpcm anti Covid. Nel weekend sono scesi in strada gli agenti della squadra interforze formata da carabinieri, polizia, guardia di finanza e vigili urbani così come disposto dal prefettto Giuseppe Forlani.

La stragrande maggioranza delle sanzioni è stata comminata davanti ai locali notturni frequentati perlopiù dai giovani. Secondo i dati ufficiali venerdì sono state fatte 44 multe, sabato 57 e ieri 25. Le forze dell'ordine per tutta la sera hanno controllato clienti e gestori dei locali della Kalsa, via Alessandro Paternostro, piazza Rivoluzione, via Chiavettieri, via Cantavespri, la Vucciria e Ballarò in centro storico. Ma anche in zona Libertà nei locali  presenti nel quadrilatero via Archimede, via Daita, via Turati e via La Lumia. I controlli ci sono stati anche in centro nel pomeriggio, nelle vie dello shopping, dove però le regole erano maggiormente rispettate. 

Sempre secondo quanto comunicato da Villa Whitaker il numero delle persone controllate è stato 996 venerdì, 1.496 sabato e 1.167 ieri (domenica). La sanzione può variare da 400 a 1000 euro. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, guerra a chi non indossa la mascherina: in tre giorni elevate 126 sanzioni

PalermoToday è in caricamento